C’è un frutto che sorprendentemente fa più danni che benefici. Sin da piccoli, ci dicono che la frutta fa bene e che bisogna mangiarne a volontà, e tra questa, le arance sono sicuramente considerate un vero e proprio toccasana per i malanni stagionali.
Di norma questi agrumi non sono nocivi ma, in certi casi, possono rappresentare un problema. Curiose di sapere in quali casi non dovete consumarle? Scopriamolo insieme!
Più che danni che benefici: perché le arance sono da evitare
Le arance sono ricche di vitamine C, ma sono anche molto acide. Questo può rappresentare un vero e proprio per chi è più sensibile. Evitatele categoricamente se soffrite di ulcere, gastriti o problemi di stomaco.
Attenzione perché qualcuno poi potrebbe essere allergico senza saperlo! In caso di arrossamenti, rash cutanei e irritazioni, dovete assolutamente smettere di consumarle.
Secondo il dottor Mozzi, grande promotore della dieta del gruppo sanguigno, l’assunzione di arance è consentita a poche persone, tendenzialmente solo a quelle che appartengono al gruppo B. Evitatele, quindi, se non godete di questo privilegio, perché sembra che possano nuocere al fegato!
Una questione molto controversa: infatti, ci sono parecchi medici che pensano che questi agrumi giovino a prescindere!
Fate attenzione anche al succo d’arancia; se vengono spremuti, questi frutti, perdono gran parte delle loro proprietà e delle loro fibre. Insomma, vengono deprivati di tutti quei micronutrienti che, ad esempio, collaborano ad abbassare la glicemia. Meglio mangiarle intere, allora!
Inoltre, la spremuta deve essere consumata subito. Questo perché, se passano 10 minuti, la vitamina C va a decadere e le rimanenti proprietà benefiche si disperdono completamente, ma resta il sapore!
Bandito anche all’aranciata (non gassata) confezionata nel tetrapak. Si tratta di un prodotto industriale, arricchito da additivi chimici e privo delle proprietà fresche tipiche dell’agrume fresco. Questo genere di succhi, inoltre, sono ricchi di coloranti e di zuccheri aggiunti. Banditeli dal carrello spesa!