questa pizza rustica con melanzane AdobeStock 140760691
puff pastry pie with spinach on a wooden Board

Pizza rustica con melanzane a funghetto: porta il mediterraneo in tavola!

Pizza rustica con melanzane a funghetto: porta il mediterraneo in tavola!

Un piatto salva cena e anche svuota frigo da preparare è sicuramente quello della pizza rustica con melanzane a funghetto.

Con poche mosse, e in poco tempo, realizzeremo un rustico delizioso e filante che piacerà a tutti.

Il ripieno sarà avvolto dalla pasta brisè e il solo guardarla ti farà venire fame.

Il profumo di questa torta salata riempirà tutto l’appartamento e sarà perfetta da servire come piatto unico oppure come antipasto.

Pizza rustica con melanzane a funghetto

Pizza rustica con melanzane a funghetto: ingredienti.

Per preparare questa ricetta dobbiamo selezionare i seguenti ingredienti:

  • 2 fogli di pasta brisè
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 650 gr di melanzane
  • 200 gr di pomodorini
  • 180 gr di scamorza
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta
  • 70 gr di parmigiano grattugiato
  • Peperoncino quanto basta
  • pangrattato quanto basta
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico quanto basta
  • Sale quanto basta

Frittura delle melanzane.

Laviamo le melanzane per poi asciugarle e ridurle a dadini.

Successivamente facciamo friggere il risultato in una padella dai bordi alti piena di olio e giriamole di tanto in tanto in modo da rendere la cottura omogenea.

Dopo 5 minuti circa allontaniamo le melanzane dalla padella e trasferiamole, dopo averle scolate, in un piatto rivestito con della carta assorbente. In questo modo elimineremo definitivamente l’olio in eccesso.

Preparazione e cottura del ripieno.

Dopodiché portiamo una padella pulita sul fuoco e facciamo rosolare l’aglio schiacciato con un po’ di olio e di peperoncino. Successivamente portiamo dentro anche i pomodorini tagliati a metà e lasciamo cuocere per qualche minuto.

Continuiamo aggiungendo la passata di pomodoro per poi salare. Dopodiché bisogna far cuocere a fiamma dolce per non meno di 10 – 15 minuti.

Allo scadere del tempo integriamo nella padella anche le melanzane e saliamo ancora. Dopo pochi minuti aggiungiamo dei pezzetti di basilico.

Quando tutto sarà pronto trasferiamo il risultato in una ciotola e facciamo raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente integriamo alle melanzane la scamorza fatta a dadini e il parmigiano.

Non resta che prendere una tortiera a cerniera (24 oppure 26 centimetri) e adagiare sopra un foglio di pasta brisè, con sotto la carta forno data in dotazione. Bucherelliamola con una forchetta e spolveriamo sopra il pangrattato.

Trasferiamo dentro il composto che abbiamo realizzato. Dopo averlo livellato copriamo con un altro foglio di pasta. Mi raccomando i due fogli devono congiungersi perfettamente ai bordi. La pasta brisè in eccesso dovrà convergere verso il centro formando delle pieghe con le mani. Chiudiamo per bene i bordi piegandoli verso l’interno per poi bucare con una forchetta tutta la superficie.

Cottura

Portiamo la tortiera in forno, preferibilmente statico, per 25 minuti circa a 180 gradi.

Quando sarà dorata e croccante la pizza rustica con melanzane a funghetto sarà pronta per essere assaggiata.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!