plumcake 7 vasetti ma salato AdobeStock 440012485
Homemade Cheesy Bread Loaf on a white wooden background, top view. Flat lay, overhead, from above. Copy space.

Plumcake 7 vasetti, ma salato: si prepara in 5 minuti!

Il plumcake 7 vasetti salato si prepara utilizzando un vasetto di yogurt bianco sia come ingrediente sia come dosatore. Si tratta di una torta rustica saporitissima e invitante, perfetta da realizzare ovunque voi siate, perché è senza bilancia! Non solo, è semplicissimo e super rapido, ideale quando avete ospiti inattesi e desiderate improvvisare, servendo loro una vera e propria golosità.

Vi basterà portare tutto a temperatura ambiente per tempo, sistemarlo sul piano di lavoro e in 5 minuti appena, sbattitore alla mano, potrete infornare il vostro capolavoro. 40 minuti per la cottura e in meno di tre quarti d’ora accontenterete il palato di tutti.

Che sia per un antipasto d’accoglienza o come piatto unico, questa ricetta farà la gioia di grandi e piccini. È ottimo appena sfornato, ma anche l’indomani, se avanza; non dovrete far altro che scaldarlo nel microonde un attimo prima di portarlo in tavola.

Per una resa un po’ originale, vi consigliamo di utilizzare una teglia rettangolare da 28×12, ma se non la possedete, andrà benissimo una tortiera rotonda da 22/24 centimetri di diametro.

Che aspettate, allora? Allacciatevi il grembiule, si comincia!

Plumcake 7 vasetti, ma salato: si prepara in 5 minuti!

Plumcake 7 vasetti, ma salato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 3 uova
  • 1 vasetto yogurt di yogurt bianco da 125 ml a temperatura ambiente
  • 2 vasetti di farina 00
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • 1 vasetto di parmigiano grattugiato
  • 1 vasetto di olio EVO
  • 1 vasetto di latte
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di fontina valdostana a cubetti
  • 100 g di pomodori secchi
  • 100 g di speck

Preriscaldate il forno a 170° e imburrate la tortiera che sia da plumcake (28×12 cm) o rotonda (22/24 cm). Tenete tutto a portata di mano.

Rompete le uova in una ciotola ben capiente e iniziate a montarle con lo sbattitore elettrico.

Inserite ora il vasetto di yogurt, i 2 di farina (precedentemente setacciata) senza smettere di lavorare con le fruste. Ora incorporate la fecola di patate e il parmigiano grattugiato, fate assorbire, e proseguite con l’olio, il latte e il lievito istantaneo. Quando l’impasto risulta ben uniforme, tagliate a cubetti la fontina, a tocchetti i pomodori secchi e lo speck. Uniteli al composto e mescolate con una spatola. Trasferite nello stampo e livellate la superficie. Infornate per 40 minuti circa.

Fate la prova stecchino e sfornatela se risulta asciutto.

Lasciate intiepidire e sformate la torta.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!