il plumcake light ai frutti plum light ai frutti

Plumcake light con frutti di bosco: golosi, cremosi ma con solo 90 calorie!

Plumcake light ai frutti di bosco: una cremosa delizia con solo 90 calorie!

Quando si è a dieta, la voglia di dolce può essere una tortura. Ma va detto che c’è modo e maniera di soddisfarla senza farsi venire eccessivi scrupoli di coscienza.

il plumcake light ai frutti plum light ai frutti

Per esempio col plumcake ai frutti di bosco che ti presentiamo qui di seguito. È un dolce morbido e cremoso e se per casa ci sono bambini può funzionare per loro da ottima prima colazione o anche da sfiziosa merenda rompi-digiuno.

Chiaro che se non piacciono i frutti di bosco li possiamo cambiare con qualunque altra frutta, come per esempio ciliegie, fragole, mele e via discorrendo.

Ma veniamo finalmente alla ricetta.

Plumcake light ai frutti di bosco: una cremosa delizia con solo 90 calorie!

Gli ingredienti

Ci vogliono: 115 grammi di farina doppio zero; mezzo litro di latte parzialmente scremato; 150 grammi di yogurt magro bianco; quattro uova; 70 grammi di stevia (o anche 150 grammi di normale zucchero semolato); 200 grammi di frutti bosco congelati; quanto basta di sale.

La preparazione

La prima operazione da fare è scongelare i frutti di bosco: questo va fatto a temperatura ambiente per circa un quarto d’ora.

Poi si prendono due ciotole per separare i rossi dalle chiare. Ai rossi si dovranno aggiungere un cucchiaio d’acqua e la stevia (o lo zucchero semolato), dopodiché si lavora con la frusta elettrica fino a ottenere la consistenza di una crema.

Quindi si versa lo yogurt e si mescola. Poi si aggiungono la farina setacciata e un pizzico di sale, dopodiché si mescola per un altro paio di minuti fino a quando gli ingredienti non si sono ben incorporati.

A questo punto si aggiunge il latte e si mescola ancora. Quindi si montano le chiare fino alla consistenza della “neve ben ferma” (l’albume non deve cadere dalla frusta, quando la sollevate) e si incorporano delicatamente nell’impasto coi tuorli.

Il passo successivo è prendere uno stampo per plumcake e rivestirlo di carta forno. Sul fondo si dovranno spargere i frutti di bosco, che poi dovranno essere coperti dall’impasto di cui sopra, la cui superficie dovrà poi essere livellata con un cucchiaio o con una spatola.

Adesso non rimane che mettere in forno a 150 gradi (a 130 se ventilato) per un’ora e mezza. Chiaro che il tempo di cottura dipende anche dal forno, quindi ogni tanto sarà bene dare un’occhiata.

Quando è cotto, il plumcake va fatto freddare per almeno un’ora. Quindi lo si toglie dallo stampo, lo si spolvera con dello zucchero a velo e si porta in tavola.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!