mescolare le mele con lavena plumcake dietetico

Plumcake mele e avena: senza farina, senza zucchero ne latte!

Plumcake mele e avena: senza farina, senza zucchero ne latte!

Con le mele, insieme al miele di cocco e i fiocchi d’avena, possiamo realizzare un dolce leggero ma super goloso.

Questo dolce facile da realizzare è perfetto da gustare anche se abbiamo necessità di seguire una particolare dieta.

In pochi minuti e in poche mosse preparerai in cucina un dolce alle mele davvero speciale.

Plumcake mele e avena: senza farina, senza zucchero ne latte!

Plumcake mele e avena: senza farina, senza zucchero ne latte!

Gli ingredienti da utilizzare per creare e portare a tavola questo dolce sono i seguenti:

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 100 ml di acqua
  • 300 gr di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 3 mele
  • 1 buccia di arancia grattugiata
    3 uova
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 3 cucchiai di miele di cocco
  • Sale
  • granella di zucchero (opzionale) e scaglie di mandorle per guarnire

Ecco come realizzare un dolce alle mele leggero e salutare

Trasferiamo i fiocchi d’avena in un frullatore e lavoriamo fino ad ottenere un composto sabbioso. Dopodiché portiamo il risultato in una ciotola capiente.

Continuiamo la preparazione eliminando la buccia e il torsolo delle mele per poi frullarle nel nostro elettrodomestico insieme all’acqua. Trasferiamo le mele frullate nella ciotola dell’avena e andiamo ad aggiungere il miele di cocco e le uova intere. Successivamente mescoliamo con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dopodiché integriamo nel composto un pizzico di sale e la cannella. Continuiamo versando il lievito in polvere e il succo di limone per poi riprendere ad amalgamare il tutto. Inseriamo anche la buccia grattugiata dell’arancia.

Dopo aver mescolato per bene selezioniamo uno stampo per plumcake (25 x 11 centimetri) e rivestiamolo con della carta da forno.

Trasferiamo dentro l’impasto che abbiamo preparato livellandolo correttamente e decoriamo la superficie con delle scaglie di mandorle e granella di zucchero (quest’ultima se siete a dieta potete evitarla).

Non resta che inserire lo stampo in un forno caldo e far cuocere per 35 – 40 minuti ad una temperatura di 180 gradi.

Una volta sfornato tagliamo una fetta e assaggiamo. Sarà davvero leggero buonissimo!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!