Pollo alla birra: semplice e appetitoso.
Il pollo alla birra è un piatto perfetto per delle buone cene casalinghe di tutti i giorni: non solo la ricetta è leggera, ma anche semplice da preparare e non richiede neanche che passiamo troppo tempo dietro ai fornelli.
Pollo alla birra: buono e semplice da preparare
La ricetta del pollo alla birra. Qui di seguito enumeriamo gli ingredienti che ti servono per questo saporitissimo secondo: un pollo tagliato a pezzi; due carote; una cipolla grande; due spicchi di aglio; mezzo peperone rosso; un peperone verde; un dado per il brodo di pollo; tre quarti di litro di birra; farina; sale; pepe nero macinato; olio extra vergine di oliva; prezzemolo o rosmarino per guarnizione.
Procedi così:
Uno. Taglia il tuo pollo a pezzi e poi lavalo bene sotto l’acqua corrente. Se lo hai comprato già tagliato, puoi evitare questo passo, anche se tagliando il pollo tu stessa puoi decidere la grandezza dei pezzi: è bene che non siano troppo grandi.
Puoi optare sia per un pollo intero che per la parte che più ti piace. Una volta lavato e scolato il pollo, lo saliamo per bene e poi lo mettiamo da parte.
Due. Adesso è il momento di tritare la cipolla, l’aglio e le carote; poi laviamo i due peperoni lasciando il gambo e i semini, dopodiché li tagliamo a pezzetti non troppo grandi.
Adesso dobbiamo infarinare per bene i nostri pezzi di pollo. Terminata questa operazione, prendiamo una casseruola con una buona quantità di olio di olive extra vergine e la mettiamo sul fuoco. Quando l’olio ha raggiunto la giusta temperatura, è il momento di passarci dentro i nostri pezzi di pollo infarinati, a fuoco medio-forte: dobbiamo dorarli per bene, ma attente a non bruciarli.
Tre. Una volta fritto a puntino, asciughiamo il nostro pollo sopra della carta assorbente. Adesso nella stessa pentola in cui abbiamo fritto il pollo mettiamo a soffriggere l’aglio, la cipolla, le carote e i peperoni, con una manciata di sale sopra affinché si imbevano per bene.
Lasciamo andare per qualche minuto a fuoco medio, fino a che le verdure non si ammorbidiscono e non prendono colore, mescolando di tanto in tanto affinché non si brucino e si cuociano uniformemente.
Quattro. Una volta pronto il soffritto, rimettiamo in pentola i pezzi di pollo fritto e ci aggiungiamo un dado per il brodo di pollo. Il passo successivo è versare la birra, tre quarti di litro o anche di più, dato che deve coprire interamente il pollo. Lasciamo andare per 25 minuti a fuoco medio fino a a che la birra non sia del tutto evaporata.
Una volta che il nostro pollo è ben cotto, è il momento di servirlo: ben caldo e con guarnizione di patatine fritte.