Polpette al parmigiano: ricetta light con pochissime calorie e tanto gusto

Avete poco tempo, ma desiderate portare in tavola in secondo vegetariano, che contenga poche calorie ma che sia altrettanto buonissimo? Di seguito, potrete trovare la ricetta, per cucinare delle polpette al parmigiano. Contengono solo 100 calorie e sono veloci da fare. Piaceranno a tutti.

Polpette al Parmigiano

Polpette al parmigiano: Ingredienti

Per fare delle gustose polpette di parmigiano, avrete bisogno di:

  • 300 grammi di parmigiano grattugiato
  • 150 grammi di albumi.

Per evitare gli sprechi, esistono in commercio i brick di uova già separate.

Le dosi indicate sono per 12 polpette circa.

Creare l’impasto

All’interno di una bacinella, versare gli albumi ed aggiungere tutto il parmigiano grattugiato. Iniziare a mescolare accuratamente i due ingredienti, utilizzando un cucchiaio. Dovrete formare un impasto liscio ed omogeneo.

Dare forma alle polpette

Bagnare, leggermente le mani con un pochino di acqua corrente e formare, con l’impasto, delle piccole sfere.

Rivestire una teglia con un pezzo di carta da forno e sistemare sopra le vostre polpette, lasciandole leggermente distanziate, l’una dall’altra.

Cottura in forno

Fare cuocere le vostre polpette al parmigiano, in forno già caldo, ad una temperatura di 180°C per almeno una ventina di minuti o fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina dorata in superficie.

Servire in tavola

Quando le polpette saranno cotte, trasferirle sopra un vassoio e portarle in tavola ancora fumanti.

Polpette al Parmigiano: Varianti

Un’idea davvero interessante per poter servire le vostre polpette e renderle ancora più saporite, prevede di portarle in tavola insieme ad una salsina a base di formaggio privo di grasso o in alternativa con una salsa fatta con lo yogurt greco.

Potete donare un pizzico di sapore in più alle vostre polpette di parmigiano,  spolverando sopra la loro superficie  un po’ di prezzemolo fresco sminuzzato con le mani o decorando il piatto con qualche foglia di basilico fresca, lasciata intera. Non servirà aggiungere sale o altri ingredienti nell’impasto, perché il formaggio è già molto salato.

Buon appetito a tutti!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!