Polpette di carciofi: semplici veloci e con una salsina speciale!
Se abbiamo voglia di un secondo piatto sfizioso che ha come ingrediente segreto un ortaggio è quello delle polpette di carciofi.
Queste polpette avvicineranno anche i più reticenti a questo ingrediente e ne rimarranno sorpresi.
Dalla panatura croccante che racchiude un cuore morbido questo piatto conquisterà il palato di tutti.
La realizzazione è molto semplice e, proprio per questo, possiamo sbizzarrirci preparando una buona salsa aioli come salsa d’accompagnamento.
Vediamo, prima di ogni cosa, come cucinare le polpette.
Polpette di carciofi: semplici veloci e con una salsina speciale!
Impasto delle polpette
Gli ingredienti utili sono:
- 1 uovo
- 50 gr di fontina o altro tipo di formaggio
- 8 carciofi
- 1 scorza grattugiata di limone
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 35 gr di parmigiano
- 1 ciuffetto di Prezzemolo
- 150 gr di mollica di pane
- Sale
- Pepe
Come prima cosa dobbiamo lavare e pulire con cura i nostri carciofi. Dopodiché con un coltello tagliamoli a fette sottili. Completata quest’operazione posiamo sul fuoco una padella e aggiungiamo l’aglio ed un filo d’olio. Successivamente, dopo aver fatto soffriggere l’aglio, aggiungiamo i nostri carciofi e lasciamo cuocere.
Dopodiché portiamo il risultato su un tavolo da lavoro e, dopo aver eliminato l’aglio, tagliamo grossolanamente e con un coltello i carciofi cotti.
A questo punto trasferiamo i carciofi tritati in una ciotola pulita. Aggiungiamo un uovo, la mollica di pane duro, la fontina precedentemente tagliata a cubetti, il parmigiano grattugiato, la buccia del limone grattugiata e il prezzemolo tagliato finemente. Cominciamo ad amalgamare gli ingredienti con le mani, dopo aver aggiunto sale e pepe, e quando tutto apparirà compatto ed omogeneo posiamolo in frigo per farlo riposare.
Ora possiamo dedicarci alla panatura.
Panatura e frittura delle polpette di carciofi
Selezioniamo:
- 100 gr di pangrattato
- 2 uova
In un piatto bisogna semplicemente versare il pangrattato e in un altro mescoliamo tra loro le uova.
Riprendiamo il composto dei carciofi dal frigo e con le mani formiamo delle polpette fino ad esaurire l’impasto.
Infine immergiamo una alla volta le nostre polpette prima nelle uova e successivamente nel pangrattato poi farle cuocere in una pentola con dell’olio caldo. Quando avremo ottenuto una doratura omogenea trasferiamole su un piatto rivestito con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Salsa aioli
Per la salsa aioli gli ingredienti da usare sono:
- 250 ml di olio di semi
- 2 spicchi d’aglio
- 1 succo di limone
- 1 uovo
Per creare la salsa bisogna versare in una ciotola l’aglio precedentemente tritato, l’olio di semi, l’uovo e qualche goccia di limone e frullare tutto con un frullatore ad immersione.
Frullando per qualche minuto otterremo la nostra salsa.
Non resta che servire a tavola.
Buon appetito.