Un secondo da favola da cucinare se abbiamo delle melanzane da utilizzare è quello delle polpette di melanzane al sugo.
Questa ricetta è molto semplice da portare a termine ed è fatta con ingredienti semplici e disponibili in qualunque cucina. Le melanzane sono usate a crudo senza cottura.
Saranno buonissime e irresistibili!
Ecco qui di seguito spiegato come preparare una ricetta da dividere in 4 porzioni.
Polpette di melanzane al sugo: ingredienti.
Gli ingredienti per realizzare le polpette sono:
- 2 melanzane
- 1 uovo
- ½ cipolla
- 40 gr di parmigiano
- 30 gr di pecorino
- Sale quanto basta
- un ciuffetto di prezzemolo
- 100 gr di pangrattato circa
- Pepe quanto basta
Per preparare la salsa dobbiamo usare come ingredienti:
- Olio extravergine d’oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- 500 gr di passata pomodoro
- Zucchero un pizzico
- Pepe quanto basta
- qualche fogliolina di basilico + il gambo
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo peperoncino piccante (se piace)
Preparazione.
La prima cosa da fare è quella di ridurre le melanzane a dadini senza aver eliminato la buccia. Dopodiché portiamo il risultato in una ciotola piena d’acqua precedentemente salata. Lasciamo riposare le melanzane per 20 minuti per poi scolarle per bene.
Successivamente strizziamole tra le mani in modo da eliminare l’acqua in eccesso e portiamole in una ciotola pulita.
Nella stessa ciotola versiamo il pangrattato, la cipolla tritata, il mix di formaggi grattugiati e un uovo. Dopodiché condiamo con il prezzemolo tritato fine fine, il pepe e il sale. A questo punto andiamo a mescolare gli ingredienti con le mani e dopo aver ottenuto un composto omogeneo creiamo le nostre piccole polpette.
Mettiamo un attimo da parte e prepariamo la salsa.
Adagiamo una padella su un fornello per poi versarci dentro un giro d’olio lo spicchio di aglio schiacciato col palmo della mano, il peperoncino fatto a fette e il gambo di basilico. Lasciamo imbiondire l’aglio e successivamente aggiungiamo la passata di pomodoro, lo zucchero, il sale e il pepe
Lasciamo cuocere la nostra salsa per circa 10 minuti.
Rimuoviamo aglio e gambo di basilico, dopodiché adagiamo le polpettine di melanzane nella salsa e lasciar cuocere a fiamma dolce per mezz’ora.
Trascorso il tempo indicato spezzettiamo le foglioline di basilico e diamo l’ultima girata al sugo prima di spegnere il fornello. Ora andiamo ad impiattare portando le polpette su un piatto e versando sopra un po’ di salsa.
Aggiungiamo una foglia di basilico e un goccio d’olio per poi servire a tavola.