Polpette di melanzane e avena una ricetta vegana ma che piacerà a tutti!
Volete preparare un secondo piatto vegetariano ma allo stesso tempo gustoso? Ecco la ricetta per fare delle ottime polpette di melanzane e farina d’avena.
Ingredienti:
Per preparare le polpette di melanzane e avena, vi serviranno:
- 450 grammi di melanzane
- 100 grammi di spinaci
- 60 grammi di farina d’avena
- 3 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 1 uovo intero
- Q.b. di prezzemolo tritato
- Q.b. di sale e di pepe.
Per cuocere il composto in padella: olio di oliva.
Procedimento per le polpette di melanzane e avena
Fare le polpette di melanzane e avena è molto semplice basterà prendere le melanzane e con un coltello eliminare la buccia (opzionale). Tagliare le melanzane a fette e poi tagliare ogni fetta a cubetti. Tritare finemente la cipolla e farla rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva, per qualche minuto.
Aggiungere alla cipolla i cubetti di melanzane e gli spinaci, sbollentati in acqua non salata, e lasciare cuocere per circa 5-10 minuti. Nel frattempo in una piccola ciotola rompere l’uovo e sbatterlo con una forchetta.
Quando gli ingredienti nella padella si saranno rosolati un pochino, unire gli spicchi d’aglio, schiacciati, l’uovo sbattuto,una parte di farina d’avena e il prezzemolo tritato. Mescolare per bene, con un cucchiaio di legno. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare un pochino.
Con le mani prelevare una parte di impasto e formare delle polpette. Mettere il resto della farina d’avena in un piatto e passare ogni polpetta al suo interno. Ripetere questi passaggi fino al termine del composto.
Cottura in forno
Prendere una teglia e coprirla con un pezzo di carta da forno, adagiare sopra le polpette un pochino distanziate. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando non saranno completamente dorate.
Servire le polpette
Una volta pronte servire le vostre polpette di melanzane e avena calde, accompagnate con una salsa piccante o con la vostra salsa preferita.
Buon appetito!