Polpette di patate: non friggere! Mettile in forno. Hanno solo 30 kcal
Una ricetta sfiziosa da preparare con soddisfazione è quella delle polpette di patate. Con questo piatto tutta la famiglia potrà assaporare una cena o un secondo piatto da leccarsi i baffi.
Utilizzando pochissimi ingredienti porterai a tavola il risultato di una ricetta gustosa senza aver fritto alcunché. Cuoci queste polpette in forno e farai venire l’acquolina in bocca a tutti i tuoi commensali.
Una polpetta tirerà l’altra e finiranno in un batti baleno!
Questa ricetta è perfetta da servire anche a chi desidera rimanere con lo stomaco leggero senza dover rinunciare al gusto.
A fine pagina potrai trovare un video che ti aiuterà passo passo in ogni procedimento in modo da completare la ricetta.
Continua a leggere e non te ne pentirai. Ringraziamo il sito “La tua dieta personalizzata” per averci gentilmente concesso la sua ricetta.
Polpette di patate: ingredienti e preparazione per cuocerle al forno.
Senza friggere nulla potrai portare a tavola circa 20 polpettine da 30 calorie l’una. Dopo poco più di un’ora mangerai, insieme a tutti, una vera e propria bontà super leggera.
Gli ingredienti da utilizzare per portare a termine la ricetta sono i seguenti:
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di pangrattato
- Sale quanto basta
- Spezie a piacere
- 4 patate medie
- Olio d’oliva un filo
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- Pepe quanto basta
Recupera tutti gli ingredienti citati e comincia a cucinare queste gustose polpette al forno.
Procedimento per servire le polpette di patate al forno
La prima cosa da fare è quella di inserire le patate in una pentola contenente dell’acqua fredda. Trasferisci tutto su un fornello acceso e lascia bollire per poi farle ammorbidire per circa 30 oppure 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario scola le patate ed elimina le bucce per poi trasferirle in una ciotola. Dopodichè lavorale con uno schiacciapatate. Successivamente devi aggiungere il pepe, il sale, le spezie che più preferisci e anche il prezzemolo tritato. A questo punto mescola per bene gli ingredienti tra di loro fino ad ottenere una purea.
Ottenuto il risultato sperato, devi semplicemente prelevare un poco del composto che hai realizzato e dopo lavorarlo con le mani fino ad ottenere la forma di una polpettina. Ovviamente continua così fino ad esaurire il composto di patate.
Successivamente trasferisci le tue polpettine in una pirofila di ceramica che hai precedentemente oliato. Mi raccomando le polpettine vanno inserite nella pirofila in modo ordinato e distanziato. Dopodichè spolveraci sopra il pangrattato e il formaggio grattugiato per poi versare anche un filo di olio.
Alla fine di tutta questa preparazione devi semplicemente inserire la pirofila in un forno che hai fatto riscaldare ad una temperatura di 200 oppure 210 gradi. Lascia cuocere le tue polpette di patate per circa 20 – 25 minuti fino a quando non appariranno dorate.
A fine cottura devi soltanto sfornare le polpette e servirle a tavola.
Per non sbagliare nemmeno un passaggio, anche se è quasi impossibile, puoi guardare il video tutorial qui sotto.
Realizzare questo piatto sarà facilissimo e farai felice lo stomaco e, chiaramente, il palato di tutti i tuoi commensali.
Che aspetti? Comincia subito a cucinare!
Buon appetito a te e a tutti.