polpette di tonno il secondo 1 148 scaled 1

Polpette di Tonno: spettacolari, impasto ottimo anche per il polpettone!

Polpette di Tonno: spettacolari, impasto ottimo anche per il polpettone!

Le polpette di tonno sono un secondo piatto invitante, leggero e perfetto per l’estate. Un contorno dal sapore gustoso e ideale per cene o pranzi in famiglia o con amici.

La ricetta che oggi vi proponiamo è facilissima e sarà apprezzata sia dagli adulti sia dai bimbi di casa! Piccole polpette di tonno croccante esternamente e con una polpa succulenta! Curiose di scoprire la ricetta? Vi serviranno solo 10 minuti per poterle gustare. Iniziamo!polpette di tonno il secondo 1 148 scaled 1

Polpette di Tonno. Ingredienti

  • tonno sgocciolato, 250 g
  • uovo, 1
  • mollica di pane o pancarré, 100 g
  • parmigiano reggiano, 2 cucchiai
  • prezzemolo fresco, q.b.
  • sale, q.b.
  • olio di semi di arachidi, q.b. per friggere
  • capperi dissalati, mezzo cucchiaio
  • pangrattato, q.b.

In una ciotola mescolate la mollica di pane sbriciolata (o il pancarrè) con il tonno ben sgocciolato. Amalgamate con cura e aggiungete all’impasto anche il formaggio, l’uovo, i capperi dissalati, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.

Impastate con le mani fino ad avere un composto omogeneo e denso, quindi, mettete in frigo per almeno 15 minuti a rassodare. Trascorso il tempo, iniziate a formare tante piccole polpette.

Mettete sul fuoco una padella antiaderente e aggiungete abbondante olio di arachidi. Quindi, passate le polpette una per volta nel pangrattato e friggete per circa 2-3 minuti, girandole fino a doratura.

Scolatele e appoggiatele su un foglio di carta assorbente da cucina. Servite ben calde.

Se dovessero avanzarvi alcune polpette non temete, potrete mangiarle  il giorno dopo, sono perfette anche a temperatura ambiente.

Per la cottura in forno!

Se preferite delle polpette ancora più leggere, potete provare la cottura in forno. Impostate la temperatura di 180°C in modalità ventilata.

Quindi, rivestite una teglia con la carta apposita e irrorate un filo di olio. Fate rotolare le polpette per ungerle bene tutte. Cuocetele per circa 20 minuti facendo attenzione a girarle negli ultimi 10 minuti in modo da renderle ben dorate da tutti i lati. Servite calde appena sfornate anche se sono ottime pure fredde.

N.B. Questo impasto è ottimo anche per fare il polpettone farcito con tonno e patate

Conservate in frigo per un massimo di 3 giorni dopo la cottura oppure congelatele in apposite buste per il freezer.

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!