Polpette di verza senza uova il secondo perfetto per chi mangia leggero!
Le verze sono un prodotto tipicamente invernale, quelle più gustose si trovano proprio tra dicembre e gennaio. Hanno molte proprietà benefiche ma il loro gusto non è sempre gradito a tutti, è un vero peccato perché oltre, appunto, a fare molto bene alla salute, hanno un costo davvero accessibile.
Oggi impariamo a fare delle polpette di verza, buonissime e veloci, piaceranno anche a chi di solito storce il naso di fronte a questo ortaggio. Al loro interno non contengono assolutamente carne, quindi possono tornarci utili se abbiamo ospiti vegetariani.
Polpette di verza: Ingredienti
- 750 grammi di verza,
- 300 grammi di patate,
- un cucchiaino di sale,
- 25 grammi di amido di mais,
- 50 grammi di pan grattato,
- un ciuffo di prezzemolo,
- un pizzico di pepe,
- olio d’oliva qb.
Polpette di verza: Preparazione
Per prima cosa puliamo la verza, togliamo le foglie esterne e il gambo centrale, tagliamola a strisce e mettiamola a cuocere in acqua o al vapore.
Nel frattempo sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti e lessiamole.
Quando la verza è cotta, scoliamola, attendiamo che raffreddi poi strizziamola bene con le mani, cerchiamo di togliere tutta l’acqua. Una volta ben compattata mettiamola sopra ad un tagliere e tagliamola finemente.
Mentre staremo facendo tutto questo le patate si saranno cotte, scoliamole e schiacciamole, possiamo farlo con la forchetta o con uno schiacciapatate.
Prendiamo un contenitore, inseriamo al suo interno le verze, le patate, l’amido di mais, il pan grattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe, amalgamiamo tutto, impasto deve risultare piuttosto compatto.
Rivestiamo una teglia con della carta forno, appoggiamoci sopra le polpette, spennelliamole con dell’olio d’oliva e inforniamole a 220° per una ventina di minuti.
Lasciamo intiepidire prima di servire.
Polpette di verza: Come portare in tavola
Queste polpette possono essere servite come un secondo piatto, accompagniamole con dell’insalata fresca, visto che al loro interno contengono i carboidrati delle patate. In alternativa anche dei peperoni grigliati potrebbero essere una buona idea. Se vogliamo fare un secondo golosissimo, portiamole in tavola con fettine di bacon croccante, nessuno resisterà!
Facendole di dimensioni ridotte, invece, diventano uno sfizioso aperitivo, mettiamole in un piatto infilzandole, ad una ad una, con gli stuzzicadenti e serviamole con della maionese, andranno a ruba!