Polvere di rosmarino: l’insaporitore aromatico fatto in casa

La polvere di rosmarino, ovvero il rosmarino essiccato, è ottimo per condire e insaporire le ricette che più amate!
Da utilizzare in qualsiasi stagione, si può realizzare a casa in modo davvero semplice e facile.
Non solo vi conquisterà con il suo sapore unico, ma anche per la sua proprietà più famosa: digestiva! Ebbene sì, la polvere di rosmarino vi aiuterà a contrastare la sensazione di pesantezza alla pancia. Inoltre, è anche un antiossidante ed è un alleato nella conservazione sana dei cibi.
Un insaporitore che potrete usare per condire le patate arrosto, le bistecche di carne o un arrosto! Anche di pesce, una vera delizia!

Ma non solo, chi dice che la polvere di rosmarino non si può usare per profumare la casa?
Da cospargere sul camino tra un’accensione e l’altra, oppure da inserire in dei sacchetti fai da te di cotone e sistemarli all’interno del guardaroba! Si può benissimo mettere nella vasca, per un bagno rilassante e flagrante.
Un altro rimedio da non perdere è di inserirne un po’ anche nell’indifferenziato, in questo modo i cattivi odori saranno assorbiti!

Ecco come preparare la polvere di rosmarino fai da te! Curiose? Iniziamo!

polvere di rosmarino

Polvere di rosmarino: ingredienti e preparazione.

Per preparare questo fantastico insaporitore, vi basterà semplicemente avere un po’ di rosmarino fresco e nient’altro!

Per prima cosa bisogna sciacquarlo, pulirlo bene con dell’acqua corrente e tamponarlo con un panno da cucina pulito.
Sempre appoggiato sul panno, lasciatelo asciugare all’aperto in un luogo con mezza ombra. Evitate assolutamente una zona esposta al sole, altrimenti gli aghi del rosmarino si spezzano.
Aspettate 2-3 giorni e controllate se la pianta è diventata secca. Se ancora non è pronta, lasciatela all’esterno qualche giorno in più, se invece è secca chiudete il panno con un cordoncino, come se fosse un sacchetto.
Con le mani, sfregatelo così da staccare tutti gli aghi del rosmarino dal gambo.
Al termine, aprite il panno e controllate. Se qualcuno è rimasto attaccato, toglietelo direttamente con le mani.
A questo punto non vi resta che inserirli in un tritatutto, o ancor meglio nel Bimby, e lasciarli frullare per qualche secondo.
La vostra polvere di rosmarino è pronta per l’utilizzo! Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!