pomodori col riso la classica AdobeStock 54734082

Pomodori ripieni | la mia nonna li faceva così | Saporitissimi e leggeri

Pomodori ripieni | la mia nonna li faceva così | Saporitissimi e leggeri

Mentre la primavera bussa alle porte (salvo più o meno imprevedibili colpi di coda dell’inverno), può essere piacevole andare col pensiero a delle buone ricette dal carattere prettamente estivo.

pomodori col riso la classica AdobeStock 54734082

Come per esempio questo “finger food” della nonna (un po’ sui generis), fatto di pomodori e riso, svelto da preparare e molto gustoso, anche perché preparato con ingredienti semplici e genuini.

La ricetta che ti presentiamo qui di seguito è per due persone, vediamo quali ne sono gli ingredienti e la preparazione.

Pomodori ripieni. Gli ingredienti

Ti servono: quattro pomodori; tre cucchiai di riso per pomodoro; aglio; qualche fogliolina di basilico; pepe e prezzemolo q.b.; sale q.b.; origano q.b.

La preparazione

In primo luogo bisogna tagliare i pomodori, levando la parte superiore come fosse una sorta di “coperchio”. Quindi occorre svuotarli della polpa, che bisognerà lavorare condendola con sale, basilico e origano. Poi si aggiungono anche il prezzemolo tritato e l’aglio, dopodiché si bagna il tutto con un filo di olio a crudo e si aggiusta di pepe.

A questo punto si prende il riso (già cotto), si amalgama con la polpa e si lascia riposare per circa un’ora e mezza.

Come da tabella degli ingredienti, la quantità di riso consigliata è di tre cucchiai per ogni pomodoro.

Dopo che polpa e riso hanno riposato, si riempiono i pomodori e si adagiano su una teglia foderata con carta forno. Dopo aver spolverato con un pizzico di sale e condito con un filo d’olio, si mette tutto in forno a 200 gradi per un’ora.

Prima di servirli in tavola, vanno fatti freddare un pochino.

Buon divertimento e buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!