
Pomodori ripieni alla caprese: ricetta velocissima e super leggera!
Ci troviamo attualmente nella calda stagione estiva che ci regala dall’orto prelibatezze e sapori davvero unici, come quelli dei pomodori. Allora perchè non portare l’estate in tavola? Ebbene oggi vi proponiamo una ricetta davvero buonissima, i pomodori filanti ripieni. Sono un piatto sorprendente e ricco di gusto che piacerà davvero a tutti, grandi e piccini. Vediamo adesso l’occorrente che dovete procurarvi e il procedimento da seguire per realizzare questa pietanza prelibata.
Pomodori ripieni: Ingredienti per 6 persone
– 3 pomodori (rossi tondi maturi)
– Pangrattato light, q.b. – cliccate qui per la ricetta
– sale
– olio extravergine d’oliva
– qualche fogliolina di basilico
– 170 g di scamorza affumicata
Procedimento
La prima cosa da fare è quella di prendere i pomodori e lavarli per bene Successivamente divideteli in due scavate il suo interno e raccogliete la polpa in una scodella. Tagliate la polpa a pezzettini lasciandola sempre all’interno della scodella o ciotola che sia, levate il liquido in eccesso, poi condite utilizzando sale olio basilico e origano e mescolate tutto per bene per amalgamare gli ingredienti.
Il passo successivo è quello di unire a questo composto il pangrattato ( mettetene al suo interno in base alla quantità di polpa che avete utilizzato), se usate la nostra ricetta ha già all’interno tutti gli aromi che occorrono, prezzemolo, aglio e spezie, mescolate tutto per bene e lasciate riposare qualche minuto affinché il pangrattato non abbia assorbito per bene l’umidità del pomodoro. Successivamente aggiungete anche la scamorza dopo averla tagliata prima a dadini.
Ora hai prendete in mano i pomodori che avete scavato è riempito con questo impasto che avete appena preparato. Metteteli all’interno di una pirofila da forno ( e ripassate in superficie con un filo d’olio eventualmente mettete della carta da forno sul fondo) poi infornate il tutto ad una temperatura di 180 gradi e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
A questo punto potete sfornarli e metterli in un piatto da portata per farli intiepidire. Ora portateli in tavola. Potete decorare il piatto con qualche foglia di basilico che sarà molto apprezzata a livello estetico. Buon appetito a tutti !

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
