
Profumatori per cassetti in pasta di borotalco fai da te.
Volete profumare i cassetti della vostra biancheria con qualcosa creato con le vostre mani? Ecco come realizzare dei piccoli profumatori in pasta di borotalco.
Ingredienti per realizzare i profumatori per i cassetti
Per realizzare i profumatori per i cassetti, serviranno:
-  100 grammi borotalco (ne servirà un po’ in più per il piano da lavoro e da mettere all’interno delle formine)
- Colla vinilica.
Per colorare i profumatori per i cassetti servono dei colori acrilici.
Se volete decorare i profumatori potrete utilizzare: delle micro perline o dei glitter variopinti.
Serviranno anche:
- Una tovaglietta di plastica lavabile da mettere sopra il piano da lavoro
- Un cucchiaio e un pennello sottile
- Una ciotola o una vaschetta di plastica dove mescolare gli ingredienti
- Un piccolo piattino
- Dei bicchieri di plastica
- Delle essenze profumate
- Delle formine in silicone
- Nastro biadesivo gommato.
Preparare la pasta di borotalco
Versare il borotalco all’interno della ciotola ed aggiungere un po’ di colla vinilica, attenzione a non eccedere con la quantità di colla perché il risultato non dovrà essere troppo liquido. Mescolare per bene gli ingredienti con le dita o con un cucchiaio fino a quando tutto il borotalco s’incorpora alla colla. Unire mezza boccetta di essenza ed amalgamare ancora.
Aggiungere ancora un po’ di colla vinilica il risultato che si dovrà ottenere dovrà essere una pasta molto appiccicosa che si attacca alle dita. Trasferire l’impasto sul piano da lavoro coperto con una tovaglietta di plastica.
Con le mani lavorare la pasta fino a quando non si stacca dalle dita e non risulti compatta e senza grumi. A questo punto il vostro impasto per il profumatore è pronto, lo potrete lasciare bianco oppure aggiungere qualche goccia di colore acrilico.
Colorare i profumatori per i cassetti
Se avete optato per colorare i profumatori per i cassetti dovrete aggiungere qualche goccia di colore acrilico. Siccome la vernice  fungerà ulteriormente da collante e l’impasto risulterà ancora più appiccicoso dovrete aggiungere dell’altro borotalco. Impastare fino a che l’impasto non risulterà più appiccicoso.
Profumatori per cassetti in pasta di borotalco: preparazione delle formine
Pulire le mani e la tovaglietta, spargere dell’altro borotalco sul piano da lavoro e modellare l’impasto ancora un po’. Prendere le formine e sporcarle con un po’ di borotalco.
Staccare un pezzo di impasto creare una pallina ed inserirla nella formina schiacciandola un pochino con le dita. Aspettare  fino a che i profumatori si asciughino, ci vorranno circa due giorni. Staccare delicatamente i profumatori e  sono pronti per essere decorati.
Decorare i profumatori
Spennellare un po’ di colla vinilica sui profumatori ed intingerli in un piattino pieno di micro perline o di glitter.
 Un consiglio utile
Per evitare che i profumatori entrino in contatto con i vostri abiti attaccare un pezzo di nastro biadesivo sul retro e fissare il nastro biadesivo sulla zona dei cassetti meno toccata dai vestiti.
Nel video tutorial potrete trovare qualche spiegazione in più.
Ecco qualche altra idea per delle forme e per le confezione dei profumatori
I vostri profumatori per i cassetti sono perfetti anche come idea regalo. Li potrete adagiare in un barattolo di vetro che potrà essere decorato con un nastro di stoffa.
Se volete creare un profumatore per cassetto ancora più speciale potrete decorarlo con dei fiori freschi al posto del glitter.
Questi profumatori, sono stati decorati con dei fiorellini e con dei nastri di stoffa. Per fare i profumatori per i cassetti potrete usare anche le formine per i biscotti o cioccolattini.
Buon fai da te!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
