La propoli è una sostanza resinosa, prodotta dalle api, molto utile contro il mal di gola e il raffreddore. Rappresenta, quindi, il rimedio naturale perfetto in questo periodo dell’anno!
Si tratta del rivestimento degli alveari, a protezione dagli agenti esterni. In campo curativo, è utilizzato per le sue proprietà benefiche fin dall’antichità. Ma conoscete davvero tutte le sue proprietà? Curiose? Iniziamo!
Propoli: benefici e proprietà
Nella propoli sono presenti delle secrezioni che le api prendono dagli alberi, per poi miscelarle con la cera e la saliva. E’ utilissima per gli alveari in quanto ha una funzione antisettica, isolante per chiudere le crepe e protettiva.
Sono presenti balsami, oli essenziali, acidi aromatici, cere, flavonoidi, polifenoli, calcio, rame, manganese, ferro, calcio, ecc.
Questa sostanza ha delle proprietà particolarmente benefiche per l’organismo umano che possono curare anche dai sintomi influenzabili. E’ consigliato anche a chi soffre di asma. Ha proprietà antimicotiche, cicatrizzanti, vasoprotettive e antivirali.
La propoli è una sostanza utile anche nel caso in cui soffriate di stomatiti, denti doloranti, gengiviti, afte e simili.
Quando usarla e quali sono gli eventuali effetti collaterali
Può essere considerato un vero e proprio vaccino naturale, potete trovarla in differenti formulazioni:
- Pura, da acquistare dagli apilcoltori
- In oli, compresse o unguenti, da comprare in farmacia o erboristeria
- In soluzione spray per alleviare herpes e mal di gola
Non ha particolari controindicazioni, ma può provocare delle reazioni allergiche, soprattutto in soggetti predisposti.
Tra gli effetti collaterali che compaiono se si assume per via orale sono stati rilevati in particolare possibili sintomi gastrointestinali. Ai soggetti sensibili, potrebbe causare: diarrea, gonfiore alle labbra, secchezza della mucosa, eczema intorno alla bocca, bruciore di stomaco e difficoltà respiratorie.
Il suo utilizzo è consigliato anche in gravidanza. In questo caso, batate che i prodotti di cui vi servite contengano propoli senza alcool. In ogni caso, è consigliabile chiedere il parere del ginecologo.