pancake proteici

Prova i pancake proteici: due ricette per una sferzata di energia

Prova i pancake proteici: due ricette per una sferzata di energia.

Le proteine sono molecole a catena lunga i cui elementi fondamentali si chiamano aminoacidi. Coi carboidrati e i grassi sono i mattoni di cui è fatto il nostro organismo.

Le proteine svolgono funzioni essenziali: sono cruciali per la formazione degli anticorpi, ovvero i “soldati” del sistema immunitario; è una proteina l’emoglobina, ovvero la sostanza responsabile della cattura e del trasporto dell’ossigeno a tutti i distretti del nostro corpo; sono fatti di proteine la pelle, i muscoli, i capelli, le ossa, le unghie; sono proteine le responsabili della replicazione del DNA e della catalisi di molte reazioni chimiche metaboliche, e così via.

Come è facile capire, un insufficiente apporto di proteine può avere serie conseguenze sulla salute.

Può quindi essere una buona idea iniziare la giornata proprio con un bel “pieno” di proteine. Come? Semplice: sotto forma dei due deliziosi pancake di cui qui sotto ti spieghiamo la ricetta.

Prova i pancake proteici: due ricette per una sferzata di energia

Uno. Il pancake con avena e chiara d’uovo

Può andare bene anche a merenda, accompagnato da un succo di frutta oppure da latte vaccino o di soia. Essendo proteico, va benissimo anche come spuntino ideale prima di un allenamento sportivo.

Gli ingredienti sono questi: 100 grammi di albumi d’uovo; 40 grammi di farina d’avena integrale; olio extravergine d’oliva; polvere di cannella.

La preparazione

Sbatti gli albumi fino a che non diventano leggeri e spumosi, poi aggiungi a poco a poco l’avena, dopodiché metti a scaldare a fuoco medio un goccio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente.

Quando è caldo, versi una parte del composto albumi-farina di avena e fai andare per un due minuti, fino a che non compaiono delle bolle: quello è il segnale per girare il pancake e farlo dorare anche dall’altro lato. Cotto a puntino anche questo, puoi mettere da parte.

Questo è il momento di aggiungere la farcitura che più ti piace. In caso puoi aggiungere una nota dolce con della stevia oppure dare un po’ di carattere con una spolverata di cannella.

Due. Il pancake proteico con avena e farro

Questi gli ingredienti: 200 millilitri di latte scremato; 70 grammi di farina integrale di farro; 70 grammi di farina d’avena integrale; un uovo intero; quanto basta di olio extravergine di oliva.

La preparazione

Riunisci tutti gli ingredienti in una ciotola e con una frusta elettrica li lavori fino a che non sono tutti ben incorporati; adesso fa’ scaldare un po’ di olio in padella e quando è caldo versi la pastella e fai dorare da tutte e due le parti.

Come guarnizione ti puoi sbizzarrire: puoi scegliere una macedonia di frutta, hummus, mirtilli, lamponi, burro, burro d’arachidi, sciroppo d’acero (se lo trovi), polvere di cacao, zucchero a velo e così via.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!