Prova insieme lenticchie e uova. Il risultato ti sorprenderà, incredibilmente delizioso!
Sapevi che anche con delle lenticchie si può realizzare un rustico delizioso e saporito?
Il rustico alle lenticchie è un piatto svuota frigo molto semplice e veloce da preparare.
Con un ripieno morbido e saporito avvolto da una crosta croccante nessuno crederà che la preparazione avrà riempito solo 5 minuti del tuo tempo.
Dopo il primo assaggio questa torta salata sorprenderà tutta la famiglia. Devi solo darle una possibilità!
Rustico alle lenticchie: ecco quali ingredienti bisogna usare.
Per preparare questa ricetta dobbiamo selezionare i seguenti ingredienti:
- Feta quanto basta
- 50 ml di olio d’oliva
- Cumino nero quanto basta
- Semi di sesamo quanto basta
- 5 gr di bicarbonato di sodio
- 3 uova
- Peperoncino a piacere
- 10 gr di lievito in polvere
- Aneto quanto basta
- Sale quanto basta
- 200 gr di yogurt
- 350 gr di lenticchie rosse
Procedimento.
Portiamo le lenticchie rosse in una ciotola piena d’acqua e lasciamo riposare per 2 o 3 ore oppure, se abbiamo poco tempo, possiamo far bollire le lenticchie per 5 minuti.
Oggi abbiamo scelto di seguire il primo metodo.
Trascorse le ore necessarie trasferiamo le lenticchie in un colino, posto su una ciotola, in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Dopodiché in una ciotola capiente versiamo le lenticchie e aggiungiamo le uova, lo yogurt e l’olio. Successivamente lavoriamo gli ingredienti con un frullatore ad immersione fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Completato questo procedimento aggiungiamo al composto il lievito, il bicarbonato di sodio e la feta ridotta in piccoli pezzi.
Continuiamo la preparazione aggiungendo l’aneto tritato, il cumino, il peperoncino e infine il sale. Mescoliamo tutti gli ingredienti con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Successivamente andiamo ad oliare completamente la superficie di una tortiera per poi trasferire dentro la nostra preparazione. Livelliamo per bene con una spatola per poi spolverare sopra i semi di sesamo e il cumino nero.
A questo punto non resta che far cuocere il rustico dai 25 ai 30 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
Una volta cotto il rustico apparirà lievitato e avrà una crosta croccante.