
Pulire a fondo la Moka: ecco come farlo nel modo giusto!
Se usate la moka per preparare il caffè, allora vi mostreremo tutti i rimedi che vi consentiranno di detergerla al meglio.
Lo zucchero per pulire la moka
Lo zucchero, utilizzato per addolcire il caffè può essere utilizzato anche per eliminare l’eventuale calcare e gli odori sgradevoli che si sono formati all’interno della caffettiera.
Mettere nel serbatoio della vostra moka un paio di cucchiaini di zucchero e attendete fino al giorno seguente. Poi vi basterà sciacquare con abbondante acqua.
L’aceto di vino bianco
Se volete ottenere sempre un buonissimo caffè, potete detergere la vostra moka con:
- 30 ml di aceto di vino bianco
- Q.b. di acqua molto calda.
Diluite all’interno di un contenitore dell’acqua molto calda e aggiungete l’aceto di vino bianco. Adagiate all’interno del liquido le varie parti della vostra moka.
Sciacquare sotto l’acqua corrente le parti della vostra moka, asciugare con cura e rimontare la caffettiera. Versare all’interno del vostro serbatoio dell’acqua e portare a bollore proprio come se stesse preparando un normale caffè.
Come pulire le guarnizioni della moka
Le guarnizioni della vostra moka sono sporche? Le potrete detergere con un composto a base di succo di limone e acqua. Se invece la guarnizione della moka è troppo deteriorata, vi conviene sostituirla.
Come detergere l’esterno della moka
Se la vostra moka presenta delle macchie di sporco all’esterno, potete creare una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua. Passare l’impasto sulla vostra caffettiera aiutandovi con una spugnetta abrasiva. Lavare con abbondante acqua fresca.
Come pulire il filtro della vostra moka: idea numero 1
Per liberare i fori del filtro della vostra moka, riempite il contenitore dei liquidi con un mix di aceto di vino bianco e di acqua. Unire un pochino di sale fino da cucina e portare la vostra moka sul fuoco.Il calcare sparirà e la vostra moka tornerà splendente.
Come pulire il filtro della vostra moka:idea numero 2
Un altro metodo che vi consentirà di pulire i filtri della vostra moka è l’acido citrico. Versate all’interno di una ciotola dell’acqua molto calda e aggiungere 30 grammi di acido citrico.
Inserire all’interno del contenitore il filtro e aspettare circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, lavare sotto l’acqua corrente il vostro filtro e asciugatelo con un panno.
Consigli utili
Se si desidera pulire più accuratamente i vostri filtri, utilizzate un ago o uno stuzzicadenti. Evitare di lavare la moka all’interno della lavastoviglie perché si rischierebbe di rovinarla
Buone pulizie domestiche!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
