bozza automatica 6
woman in gray linen clothes cleans the fish sea bass scales on a brown wooden board, black background

Pulire il pesce bene e velocemente: il trucco segreto dei grandi cuochi

Pulire il pesce bene e velocemente non è certo impresa facile, ammettiamolo!

Per questo, spesso chiediamo a chi lo vende di farlo per noi. Ma quando questo, per svariati motivi, non è possibile? Normalmente ci armiamo di santa pazienza, ci ritagliamo un ampio margine di tempo e proviamo a metterci all’opera per ottenere un risultato soddisfacente. Che fatica, però!

Da adesso in poi, la musica cambierà e riusciremo nell’impresa con facilità estrema! Noi di Non Solo Riciclo, infatti, abbiamo scoperto il trucco segreto che i grandi chef adottano per sfilettare il pescato in maniera perfetta davvero!

Curiose? Iniziamo!

Pulire il pesce bene e velocemente: il trucco segreto dei grandi chef

Pulire il pesce bene e velocemente: ecco il trucco segreto dei grandi chef

Il primo passo da compiere è sapersi accertare della freschezza del pescato.

In estate, i prodotti ittici tipici sono: alici, spigole, orate, naselli, tonno e molto altri ancora.

Verificate quindi che:

  • le branchie siano rosa o rosse,
  • sia presente un gradevole profumo di mare,
  • l’occhio sia vivido, non bianco o spento,
  • il corpo sia umido.

Appurato questo, una volta a casa, lavate il pesce sotto al getto freddo del rubinetto. Fatelo indossando un paio di guanti, eviterete che l’odore si impregni sulla pelle.

Afferrate un paio di forbici e utilizzatele per eliminare le pinne. Se dovete cuocerlo per intero, a questo punto dovete squamarlo. Utilizzate il dorso di un coltello e mettetelo sotto l’acqua corrente, incidetelo sulla spina dorsale e fate fuoriuscire il sangue in eccesso. Apritelo sull’addome ed estraete le branchie e le interiora.

Per sfilettarlo, tracciate un taglio che parta dalla testa e termini sulla pinna, lungo tutta la spina dorsale. Staccate il filetto dalla lisca e tagliatelo con la forbice nel punto estremo più vicino alla coda e al capo. Ripetete per ogni parte del vostro pesce.

Et voilà, adesso è pronto per saltare in padella o in forno.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!