Ebbene sì, pulire la lavastoviglie è fondamentale per aumentare la qualità e la durata dell’elettrodomestico. Inoltre, potrete eliminare ogni cattivo odore che si forma: approfondiamo insieme!
Si sa, avere una cucina pulita e ordinata è necessario per la nostra salute, poiché ogni giorno si possono accumulare batteri e germi, da eliminare assolutamente.
Non solo è importante pulire e disinfettare le superfici e i piani cottura, ma anche gli elettrodomestici presenti!
In questo articolo, ci dedicheremo alla pulizia della lavastoviglie, che vi consigliamo di effettuare almeno una volta ogni 15 giorno o una volta al mese, in base alle condizioni dell’elettrodomestico. Infatti, nella lavastoviglie si possono formare cattivi odori, grasso, muffa e calcare!
Vediamo insieme come pulirla e renderla perfetta, come nuova. Cominciamo!
Pulire la lavastoviglie: ecco la nostra guida!
Come abbiamo già anticipato, lo sporco che si può accumulare nella lavastoviglie può essere composto da calcare, cattivi odori, muffa o grasso. Fondamentale quindi, eliminarli tutti utilizzando dei rimedi ecologici, privi di sostanze chimi e tossiche per la nostra salute e quella dell’ambiente.
Il primo fattore che vi presentiamo è la muffa, che può formarsi se non circola dell’aria all’interno dell’elettrodomestico al termine del lavaggio. Per eliminarla, realizzate un lavaggio ad alta temperatura e inserite all’interno 1 litro di aceto. Questa operazione vi consigliamo di realizzarla ogni 15 giorni, così da prevenirne la comparsa.
In alternativa, potete pulire le macchie di muffa con una spugna imbevuta di acqua e aceto.
Il calcare invece, è un nemico con il quale sicuramente dovremmo combattere.
Per contrastarlo, effettuate un lavaggio a vuoto con due cucchiai di acido citrico, una volta al mese. L’acido citrico eliminerà ogni residuo di calcare.
Il terzo fattore di cui parliamo è il grasso, che si forma se dai piatti non sono stati tolti i residui di cibo, prima di posizionarli al suo interno.
Ma niente panico, per eliminarlo vi basterà aggiungere 1 litro di aceto rosso sul contenitore delle posate e realizzare un lavaggio a vuoto.
Infine, l’ultimo nemico che vi presentiamo è il cattivo odore. Quest’ultimo può formarsi se all’interno dell’elettrodomestico restano pezzi di cibo. Per eliminarlo definitivamente, aggiungete del succo di limone nella lavastoviglie prima del lavaggio e al termine, ripulitela con una spugna imbevuta di aceto bianco.