pulire le piastrelle del bagno 7

Pulire le piastrelle del bagno in un baleno, senza detersivo? Si può fare!

Pulire le piastrelle del bagno senza il detersivo, ma con un rimedio tutto naturale, efficace, antimicotico ed igienizzante? Si può fare! 

Si sa che parliamo di un ambiente della casa sempre piuttosto umido, in cui possono annidarsi germi, batteri e muffa, ma non solo. Nelle fughe, può insinuarsi un accumulo di calcare che opacizza le superfici e rende macchinosa la pulizia generale.

Inutile sfregare e affaticarsi impiegando prodotti chimici, spesso nocivi per la salute, per l’ambiente e per il portafoglio! Fatele brillare nuovamente con i consigli di Non Solo Riciclo.

Curiose? Iniziamo!

pulire le piastrelle del bagno 5

Pulire le piastrelle del bagno in un minuto.

In bagno, la priorità assoluta è sempre riservata alla detersione profonda del water, del bidè, del lavandino e della doccia o vasca. Così, spesso si tralascia la detersione delle piastrelle e delle fughe. Ecco allora che la sporcizia, il calcare, si insinuano inevitabilmente, dando poi origine all’habitat ideale di microorganismi nocivi e potenzialmente pericolosi.

Il segreto sta nella costanza: ripassatele spesso, anche due volte a settimana, lavatele e asciugatele subito dopo aver fatto il bagno, quando il vapore presente favorisce la comparsa di goccioline e depositi di acqua.

Provate con il tea tree e realizzate questa soluzione portentosa: utilizzate acqua tiepida, un cucchiaio di aceto e qualche goccia di olio essenziale, mescolate per bene, imbevete un panno di microfibra e pulite le piastrelle, sciacquate con l’acqua corrente e asciugate con uno straccio in cotone.

Preferite un rimedio più tradizionale? Seguite questo consiglio della nonna: in una bacinella unite, acqua, aceto e sapone di Marsiglia, quindi inumidite una spugna a retina e strofinate le superfici. Risciacquate con acqua calda e asciugate subito.

pulire le piastrelle del bagno 7

In presenza di macchie nere tra le fughe, preparate un’emulsione di acqua e bicarbonato, applicatela sulle aree interessate e lasciate agire per mezz’ora. Poi con un vecchio spazzolino da denti, fregate lo sporco ostinato. Sciacquate e asciugate, come nei casi precedentemente suggeriti.

Arieggiate il bagno, aprite le finestre e lasciate fuoriuscire vapore e umidità. E tutto risplenderà in un attimo!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!