le chiavi per eliminare gli acari letto

Puoi dire addio agli acari in casa: Mai rifare il letto, i consigli di un esperto

La nostra casa è per forza di cose sede di tantissimi acari. In particolare, ci sono zone della casa che diventano una sorta di abitazione perfetta per questi microorganismi: stiamo parlando di divani e soprattutto di letti. Rimuoverli, vista la loro resistenza a tanti agenti chimici e non, e soprattutto visto il fatto che ne sono tantissimi, è spesso molto difficile. Bisogna rendersi conto che gli acari vivano d’ovunque, o meglio in tutti i posti della casa che permettono loro di proliferare: la polvere, nella fattispecie, diventa veicolo determinante per il loro spostamento.

I materassi, quando non vengono puliti da un po’, si infestano di acari, così come la biancheria, i tappeti e le tende della casa. Da precisare che questi animaletti prediligono comunque degli ambienti umidi. Detto questo, come fare per cercare di arginare il problema ed evitare che possano moltiplicarsi sul nostro letto e non solo? Abbiamo deciso di indicarvi un trucchetto assolutamente efficace e molto semplice da applicare. Continuate la lettura per scoprirlo!

le chiavi per eliminare gli acari letto

La tecnica super efficace contro gli acari

Il primo suggerimento che ci teniamo a dare è che sarebbe necessario pulire la camera da letto almeno una volta a settimana. Per farlo, utilizza sempre dei prodotti non aggressivi e dei panni in microfibra che attirano particolarmente la polvere. Oltre a ciò, può essere molto utile anche utilizzare della biancheria ipoallergenica: pensiamo alle federe nonché ai copripiumini. Questi, se realizzati con tessuti ipoallergenici, garantiscono un passaggio molto più limitato degli acari, i quali rimangono bloccati. Sul materasso, inoltre, possiamo porre ogni tanto un po’ di bicarbonato di sodio, che aiuta in tal senso: ricordatevi di rimuoverlo una volta che l’avete lasciato agire.

Allo stesso tempo, risulterà molto utile anche ventilare abbondantemente la stanza almeno una volta al giorno: questo favorisce il ricambio ed evita che gli acari proliferino. Una volta alzati dal letto, lasciamo scoperto tutto e facciamo ventilare (in realtà si dovrebbe procedere facendo ciò anche prima di andare a dormire). Per evitare che gli acari si moltiplichino, specie nelle stanze dei più piccoli, è utile evitare che ci siano troppi peluche. I giocattoli, poi, dovrebbero essere lavati almeno una o due volte al mese, a temperature tali da poter uccidere tutti glia cari e i germi presenti.

Stesso discorso vale per il soggiorno, il quale va ventilato a dovere ogni giorno. Sui pavimenti, invece, è utile passare l’aspirapolvere almeno una volta a settimana; mentre per le tende, cerchiamo di lavarle quanto più spesso possibile.

Seguiti tutti questi consigli, vedrete che non avrete più problemi!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!