bozza automatica 2

Quadratini cioccolato e cocco: uno tira l’altro. Don’t stop me now!

Questi quadratini cioccolato e cocco sono una tentazione irresistibile. Appena addentato il primo, l’impulso di gustarne un secondo, un terzo e un quarto, sarà irrefrenabile!

Sarà perché scricciolano tra i denti, sarà per il loro abbinamento esotico, caldo e avvolgente, sarà perché sono piccolini, ma spariranno in un baleno.

Provateli a colazione per una partenza sprint, o a merenda per accogliere i piccoli di casa al rientro da una lunga giornata scolastica. Accompagnateli con un tè caldo, un caffellatte o un succo di frutta, sarà subito festa per il palato.

Che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Quadratini cioccolato e cocco: uno tira l’altro. Don’t stop me now!

Quadratini cioccolato e cocco: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • lievito in polvere, ½ di cucchiaino
  • farina, 210 g
  • burro morbido, 60 g
  • zucchero di canna, 80 g
  • sale, ¼ di cucchiaino
  • uovo, 1
  • latte di soia, 60 ml
  • estratto alla vaniglia, ¼ di cucchiaino
  • noci pecan, 60 g
  • cioccolato al latte, 60 g
  • rapè di cocco, 125 g

Tritate il cioccolato (60 g) e le noci pecan (60 g) nel mixer da cucina e tenete a portata di mano.

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e inzuccherate una teglia quadrata da 20×20, quindi capovolgetela sul lavello per rimuovere l’eccesso. Oppure foderatela con la carta apposita, bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi.

Setacciate farina (210 g), lievito (¼ di cucchiaino) e sale (¼ di cucchiaino) direttamente in un ciotola larga e capiente.

In un altro recipiente, lavorate burro (60 g) e zucchero (80 g) con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema, quindi incorporate l’uovo (1).

Abbassate la velocità e unite le polveri (farina, sale e lievito) alternandole con il latte di soia (60 ml). In ultimo incorporate il cioccolato e le noci tritate, con il rapé di cocco (125 g).

Quando l’impasto risulta uniformemente distribuito. Trasferitelo nello stampo, livellate la superficie e infornatelo (a 180°) per una buona mezz’ora. Fate la prova stecchino ed estraetelo solo se asciutto.

Attendete che si raffreddi completamente, quindi ritagliate 16 quadratini.

Ora gustateli, sono una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!