torta di mirtilli croccante e 1

Quadrotti di mirtilli: croccanti, umidi, deliziosi da assaporare in compagnia

Sentite anche voi un languorino? È ora di metterci ai fornelli e preparare questi quadrotti di mirtilli.

L’impasto è semplicissimo da realizzare, non dovrete neppure servirvi del robot da cucina. Pronta in un baleno, con solo ingredienti sani e genuini, è perfetta a merenda, con le amiche di sempre, per un pieno di sali minerali e di polifenoli. Consideratela quasi una cura anti-invecchiamento perché le proprietà di questa piccola bacca viola non solo giovano alla vista, ma anche alla bellezza della vostra pelle!!!!

Servitevi di uno stampo rettangolare da 20×30 centimetri, da cui ricavare poi tanti piccoli quadratini di pura golosità.

Che aspettate allora? Mettetevi all’opera, noi iniziamo!

quadrotti di mirtilli croccante e 1

Quadrotti di mirtilli: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • farina, 300 g
  • zucchero grezzo, 300 g
  • burro freddissimo da frigo, 230 g
  • mirtilli freschi, 400 g
  • limone non trattato, 1 succo e scorza
  • uovo, 1
  • amido di mais, 4 cucchiai
  • lievito in polvere, 1 cucchiaio
  • sale, 1 pizzico

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete uno stampo rettangolare di circa 20 x 30 cm, cospargetelo di zucchero, quindi capovolgetelo sul lavello per eliminare l’eccesso. Se preferite potete rivestirlo con la carta apposita. Bagnatela e strizzatela per farla aderire bene al fondo e ai bordi.

Grattugiate il limone (1), poi dividetelo in due e spremetelo; filtrate il succo e tenete a portata di mano.

In un recipiente capiente, setacciate farina (300 g) e lievito (1 cucchiaio), poi aggiungete 200 grammi di zucchero, il sale e la scorza di limone.

Realizzate una fontana e rompete l’uovo (1) nel buco al centro, aggiungete il burro (230 g) freddissimo a tocchetti e iniziate ad impastare grossolanamente, senza surriscaldare il composto.

Adagiatene metà sulla tortiera e distribuitelo in modo da ricoprire tutta la base.

In un’altra ciotola, ponete i mirtilli (400 g), i restanti 100 grammi di zucchero, il succo di limone e l’amido di mais (4 cucchiai). Mescolate e trasferite la preparazione sullo stampo per realizzare il secondo strato di torta. Infine chiudete con l’impasto restante, sbriciolandolo sui mirtilli.

Infornate per 45 minuti circa. Quando la superficie risulta croccante e dorate, estraete e lasciate raffreddare completamente il vostro dolce prima di tagliarlo.

Ora gustatelo, è una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!