
Il Quadrotto 30×23 è un dessert al cocco e limone; prende il nome dalla teglia rettangolare in cui viene infornato e cotto, per facilitare la memorizzazione dello stampo da utilizzare. Solo così, infatti, è possibile ricavare tante piccole porzioni di torta tutte della stessa dimensione, pronte ad essere divorate in un sol boccone. La resa è davvero deliziosa: una consistenza tanto croccante esternamente, quanto morbida all’interno avvolgerà il palato in un delirio di golosissimo piacere.
Grandi e piccini ameranno il suo gusto delicato e aromatico, presentatela a merenda per offrire uno snack sano e genuino. Oppure al termine di una cena con gli amici di sempre per deliziarli con le vostre doti culinarie.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Quadrotto 30×23: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta, procuratevi:
- latte, 200 ml
- burro, 120 g
- panna fresca, 250 ml
- zucchero semolato, 130 g
- farina di cocco, 60 g
- farina di tipo 00, 90 g
- uova, 3
- lievito, ½ bustina
- limone biologico, 1 succo e scorza
- zucchero a velo, q.b. per decorare.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate con la carta apposita una teglia rettangolare da 30×23 centimetri, bagnatela e strizzatela per farla aderire al fondo e ai bordi. Se preferite, ungetela e infarinatela e inzuccheratela.
Grattugiate il limone e spremetene il succo. Setacciate farina e lievito, fondete il burro nel microonde o a bagnomaria e lasciate intiepidire, tenete tutto a portata di mano.
Rompete le uova in una ciotola ampia e capiente, unite lo zucchero e lavoratele con lo sbattitore fino a raggiungere una consistenza densa e spumosa. Inserite il burro fuso a filo, poi il latte e la panna, infine farina e lievito a pioggia.
Amalgamate perfettamente per scongiurare la formazione di grumi.
Terminate inglobando la scorza e il succo di limone, quindi il rapé di cocco.
Mescolate ancora per uniformare tutto l’impasto. Non allarmatevi se risulterà liquido, si rassoderà in cottura suddividendosi in uno strato croccante e un interno morbido.
Trasferitelo nello stampo e infornate per 40 minuti circa. Verificate che la superficie cominci a dorarsi leggermente, quindi spegnete il forno senza estrarre il dolce e lasciatelo raffreddare con lo sportello socchiuso.
Sformatelo e suddividetelo in quadrotti, spolverate zucchero a velo e rapé e assaporate tutta la sua genuina bontà .
Buon appetito!

Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.
Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
