Quali sono i cibi che più infiammano l’organismo.
Come sappiamo, l’alimentazione è uno dei fattori fondamentali da tenere presenti se si vuole vivere sani e a lungo. Il problema è che riuscire a mantenere una dieta sana ed equilibrata non è per nulla facile, dato che i cibi che più fanno male sono anche quelli più golosi e a buon mercato.
Ma sono proprio questi ultimi, spesso, a provocare costanti infiammazioni del nostro organismo. Come? La infiammazione per solito è la riposta del sistema immunitario a una lesione o infezione.
Se per esempio ti provochi una escoriazione, il tuo sistema immunitario libera un esercito di globuli bianchi col compito di proteggere l’area, il che provoca l’arrossamento della pelle e anche un visibile gonfiore.
Il guaio è che a volte questa infiammazione è a bassa intensità, si prolunga nel tempo e poi diventa cronica. Questo spesso accade per colpa di una dieta sbagliata.
Questa infiammazione cronica si accompagna con un maggior rischio di obesità, di problemi cardiovascolari e di altre affezioni croniche.
Ora, per evitare che si produca questa infiammazione cronica, la nostra dieta è fondamentale.
Quali sono i cibi che più infiammano l’organismo
Ma quali sono gli alimenti che possiamo ritenere più “colpevoli” per questa infiammazione?
Secondo il dipartimento di Nutrizione e Salute Pubblica di Harvard sono i carboidrati raffinati (pane bianco), le patate fritte e tutti gli altri alimenti che sottoponiamo a frittura, le bibite gassate e zuccherate, la carne rossa e le carni processate come hamburger, salsicce e salumi. E anche l’alcol.
Ma c’è una buona notizia. Così come ci sono alimenti che causano infiammazione, ci sono anche alimenti che la combattono. Ma quali?
L’elenco è presto fatto: l’olio extra vergine di oliva, le verdure a foglia verde come per esempio gli spinaci, la frutta secca (noci, pistacchi, mandorle), il pesce ricco di omega 3 come il salmone, il tonno e le sardine, i mirtilli, le arance e le banane.
Fondamentalmente, si tratta di alimenti che fanno bene perché sono antiossidanti, tutti piuttosto ricchi di polifenoli.
Concludendo, se vuoi evitare alimenti che favoriscono i processi infiammatori, la cosa migliore è attenersi alla nostra classica dieta mediterranea, che è ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio.