Hai della ricotta e non sai come utilizzarla? Puoi preparare un dolce morbidissimo e cremoso che dopo il primo assaggio diventerà uno dei tuoi preferiti.
La ricetta della torta sbriciolata alla ricotta e ai frutti di bosco che potrai trovare qui di seguito è molto facile e veloce da portare a termine.
Svuoterà il tuo frigo in un batti baleno e lascerà sul palato di tutti un gusto delizioso.
Cominciamo a preparare il dolce.
Sarà di una bontà unica nel suo genere!
Torta sbriciolata alla ricotta e ai frutti di bosco: ingredienti.
Gli ingredienti da usare sono:
- 500 gr di ricotta
- 320 gr di farina
- Marmellata ai frutti di bosco quanto basta
- 10 gr di lievito in polvere
- Gocce di cioccolato quanto basta
- 2 cucchiai di panna
- 150 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero
- 4 uova
Preparazione.
Andiamo a setacciare in una ciotola la farina e il lievito in polvere. Dopodiché aggiungiamo 20 grammi di zucchero e amalgamiamo con una spatola.
Successivamente aggiungiamo il burro ridotto a cubetti e mescoliamo per bene utilizzando le mani fino ad ottenere un composto granuloso.
Completata quest’operazione mettiamo il risultato da parte. In una ciotola pulita, invece, versiamo 80 grammi di zucchero, le uova, la ricotta e la panna acida per poi lavorare tutto con un frullatore ad immersione.
Dopo aver ottenuto un composto liquido prendiamo una pirofila.
Sulla base della pirofila (30 x 20 centimetri) aggiungiamo più della metà del composto della farina preparato all’inizio. Successivamente, dopo averlo livellato per bene, trasferiamo dentro il composto della ricorra e adagiamo sopra delle cucchiaiate di marmellata ai frutti di bosco. Mi raccomando le cucchiaiate vanno distribuite su tutta la superficie.
Dopodiché distribuiamo anche le gocce di cioccolato bianco e copriamo tutto con il composto di farina rimasta da parte.
Non resta che portare il dolce in forno e farlo cuocere per 45 – 50 minuti ad una temperatura di 180 gradi.
Il gusto di questa torta sbriciolata alla ricotta e ai frutti di bosco sarà meraviglioso.