
Ravioli di gamberi con salvia: Un gusto delicato per palati sopraffini
I ravioli di gamberi sono un primo lussuoso che ha la caratteristica di imprimersi nella memoria, e giustamente.
Ravioli di gamberi con salvia: Un gusto delicato per palati sopraffini
Gli ingredienti
Gli ingredienti che servono per questo primo davvero sontuoso sono questi: due uova; 200 grammi di farina; 400 grammi; chiara d’uovo da spennellare; burro (30 grammi); salvia, sale q.b e pepe q.b.
La preparazione
Fai così
passa al setaccio la farina (doppio zero) e disponila classicamente a fontana su un piano di legno; nel “cratere” rompi le due uova, una alla volta, e aggiungi un pizzico di sale;
dopodiché, iniziando dal centro, comincia a impastare le uova, prima con una forchetta e poi con le mani; lavora con discreta energia per almeno un dieci minuti; ogni tanto sbatti il panetto dell’impasto sul piano di lavoro, diventerà più elastico.
Adesso sigilla la pasta con della pellicola trasparente e falla riposare per un’ora al fresco e all’asciutto.
A questo punto è la volta dei gamberetti. Tritali non molto finemente e metti la polpa in una ciotola, poi aggreghi le patate bollite e schiacciate, il prezzemolo e il sale: impasta bene tutto quanto così da ottenere un composto omogeneo. Il tuo ripieno è pronto.
Ora riprendi la pasta e dividila in due parti. Una la lasci protetta dalla pellicola, l’altra la stendi col mattarello e poi la tiri con la macchinetta per fare la pasta. La sfoglia dovrà essere molto sottile.
Con coltello ritaglia delle strisce lunghe una ventina di centimetri e larghe circa dieci. Su ogni rettangolo distribuisci circa 5 mucchietti di ripieno. Falli grandi poco meno di una noce e lascia sui tre o quattro centimetri tra l’uno e l’altro.
Spennella la pasta intorno all’impasto con dell’albume, poi chiudi le “noci” di ripieno con l’altra metà di sfoglia. I bordi li chiuderai con la punta delle dita e poi taglierai i ravioli con la classica rotella per la pasta.
Vai avanti finché non termini la pasta e il ripieno. Con le dosi che ti abbiamo indicato dovresti aver realizzato una venticinquina di ravioli, che sono più che abbastanza per due persone.
A questo punto non ti rimane che cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e poi passarli un minuto in una padella con del burro, dell’aglio e della salvia. Il tocco finale è un pizzico di pepe.

In tasca una laurea in scienze dell’alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
