Ravioli fritti: il piatto goloso nato per errore!
Generalmente siamo soliti mangiare i ravioli fatti bollire e conditi grazie alle salse che più preferiamo. In questa pagina invece possiamo trovare una ricetta squisita che lascerà tutti senza parole ovvero quella dei ravioli fritti.
Questi ravioli saranno perfetti da servire durante qualunque occasione anche come antipasto.
È chiaro che possiamo riempire i ravioli secondo il nostro gusto tuttavia continuando a leggere troverai un ripieno da leccarsi i baffi.
Ravioli fritti: il piatto goloso nato per errore!
Abbiamo semplicemente bisogno di:
- 500 gr di passata di pomodoro
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- 200 ml di latticello
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 100 gr di pangrattato
- Olio di semi di arachidi
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Olio di oliva
- 24 ravioli ricotta e spinaci già pronti
Preparazione della salsa
Cominciamo preparando la salsa.
Adagiamo una pentola su un fornello. Dopodiché versiamo dentro l’aglio e l’olio d’oliva e facciamo rosolare su un fuoco dolce. Successivamente aggiungiamo il peperoncino, il sale, la passata di pomodoro e il prezzemolo. Amalgamiamo gli ingredienti e, sempre utilizzando una fiamma dolce, lasciamo cuocere per 10 o 15 minuti. Quando la salsa sarà pronta trasferiamola in una ciotola e mettiamola da parte per qualche attimo.
A questo punto possiamo preparare il latticello.
Latticello
Bisogna semplicemente portarlo in una ciotola insieme ai ravioli e amalgamare per bene. Dopodiché facciamo riposare tutto per un minuto e successivamente scoliamo i ravioli in un piatto contenente il pangrattato.
Se invece preferiamo non utilizzarlo per far aderire meglio il pangrattato ai nostri ravioli dobbiamo solo immergere i ravioli per un minuto nell’acqua calda posta su un fuoco. Dopo averli scolati portiamoli semplicemente su della carta da forno per asciugarli e poi adagiamoli nel pangrattato.
Attenzione: se preferiamo preparare dei ravioli più croccanti possiamo sostituire il pangrattato con il panko. Il panko è una sorta di pangrattato giapponese usato per realizzare una croccante e leggera frittura.
Frittura dei ravioli
Qualsiasi sia la tua scelta adesso dobbiamo portare una padella dai bordi alti sul fuoco e versare dentro l’olio di semi di arachidi. Quando l’olio sarà caldo immergiamo i ravioli e lasciamoli cuocere su entrambi i lati.
Infine, quando saranno dorati, adagiamoli su un piatto rivestito con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Quando i ravioli fritti appariranno intiepiditi spolveriamo sopra un pizzico di sale e serviamoli con la ciotolina di sugo.
Buon appetito.