Ecco come realizzare un FIDGET SPINNER MÁGICO

Ormai ci siamo: l’inizio della scuola è alle porte e i nostri bambini cominciano a brontolare. È uno dei periodi più difficili dell’anno per un genitore, alle prese con la malinconia e le paure dei propri figli. Sapete qual è la cosa da non fare assolutamente in questo caso? Rimproverare, ammonire, giudicare.

I comportamenti severi dei genitori non contribuiscono certamente ad alleviare la situazione, anzi, tutto ciò che otterremo sarà uno stato emotivo ancor peggiore. Magari – è vero – alcuni bambini tendono a calmarsi dopo che la mamma o il papà alzano la voce… ma è davvero questo l’obiettivo di un genitore? Zittire il figlio, facendolo chiudere in se stesso?

Non c’è nulla di sbagliato. Cosa dobbiamo fare, allora? La cosa migliore da fare per aiutare i bambini in vista dell’inizio della scuola è trovare un modo per stimolarli, per stravolgere il temuto giorno rendendolo una meta da raggiungere al più presto.

I piccoli amano stare in compagnia, giocare e socializzare con gli altri, anche a scuola. È proprio su questo aspetto che dovremo puntare per scatenare la loro attesa. Quando un bambino associa il rientro scolastico al ritrovo dei propri compagni o di nuovi amici, l’esperienza del genitore sarà nettamente più leggera.

Ricordate quei giochini che un tempo si costruivano con dei pezzetti di carta, come una sorta di origami che, piegato e ripiegato, forniva una “risposta” alle domande degli amici? Ecco, oggi evidentemente le cose sono cambiate, ma alla fine sono sempre creatività e manualità a fare la differenza.

Il fidget spinner è attualmente uno dei passatempi anti-stress più popolari tra grandi e piccini, dunque possiamo sfruttare lo stesso strumento per dare vita ad un gioco del passato in chiave moderna, in modo che i nostri bambini possano fare un rientro a scuola più lieto, consapevoli di ricevere l’attenzione e i sorrisi dei compagni.

Nel video tutorial di oggi vediamo come costruire un particolare fidget spinner con le nostre mani, personalizzandolo in memoria dei vecchi giochini scolastici!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!