scadenza e riciclo dei cosmetici ecco come fare AdobeStock 13460053

Riciclo dei cosmetici e scadenza, come fare? I consigli giusti!

Riciclo dei cosmetici e scadenza: i consigli giusti per dare nuova vita a trucchi e prodotti di bellezza!

I cosmetici, sono gli oggetti che le donne acquistano più di frequente. Attratte da una pubblicità o convinte da un consiglio di un’amica, ci troviamo a portare a casa prodotti di bellezza, senza magari aver finito quello acquistato precedentemente.

riciclo dei cosmetici e scadenza

Ad un certo punto, inevitabilmente, ci troviamo ad avere quantitativi industriali di cosmetici aperti e non sappiamo che farcene.

Riciclo dei cosmetici e scadenza: rispettare sempre il PAO

Con l’acronimo PAO si intende il periodo trascorso dopo l’apertura.

Normalmente i cosmetici non hanno una vera e propria data di scadenza, quando sono sigillati ma, una volta aperti, devono essere consumati entro un determinato periodo.

Normalmente il lasso di tempo in cui deve essere usato un prodotto di bellezza è di dodici mesi, ma non sempre è così, controlliamo sempre il PAO nella confezione.

Di solito lo troviamo scritto sotto alla composizione e, dichiarato, con l’immagine di una piccola confezione di crema.

Per essere certe di rispettarlo, scriviamo la data di apertura direttamente sul vasetto con un pennarello indelebile.

Controlliamo sempre lo stato del prodotto

Il PAO si riferisce a prodotti correttamente conservati, per quanto possiamo essere attenti, può succedere che, anche involontariamente, abbiamo esposto il prodotto a fonti di calore, oppure che si sia contaminato in qualche modo.

Anche se la data di consumo non è ancora scaduta, se notiamo cambiamento di colore, consistenza o profumazione, evitiamo assolutamente di utilizzare il cosmetico.

Dove buttare i cosmetici usati

Quando dobbiamo buttare un prodotto di bellezza, dobbiamo fare due distinzioni.

Nel caso avessimo consumato tutto il cosmetico allora dovremmo smaltire solo la confezione, in base al materiale di cui è composta, decidiamo dove buttarla, se non siamo sicuri optiamo per il secco non riciclabile. Prima però ripuliamo il vasetto dai residui di prodotto.

Possiamo anche verificare se non ci siano promozioni attive, alcune case cosmetiche, ogni tanto, ritirano le confezioni vuote, dando diritto ad uno sconto su un nuovo acquisto.

Quando non siamo riusciti a consumare il nostro cosmetico in tempo, dobbiamo verificarne la composizione prima di buttarlo e capire bene come smaltirlo. In questi casi ci vengono in aiuto molti produttori, che si impegnano a ritirarli per proteggere l’ambiente. Se optiamo per questa soluzione, normalmente, non avremo nessun beneficio in termini di sconti o buoni acquisto ma almeno non avremo inquinato e non incapperemo in multe per aver smaltito in modo non corretto il prodotto.

Riciclo dei cosmetici e scadenza: Usiamo la fantasia per riciclare i vecchi cosmetici!

Non poteva mancare la parte del riciclo creativo.

Quando i nostri cosmetici, sono arrivati al capolinea, possiamo utilizzarli per vari lavoretti in casa.

Ombretti, fard, rossetti e chi più ne ha, più ne metta sono ideali per colorare le candele fatte in casa.

scadenza e riciclo dei cosmetici AdobeStock 234633646

Gli smalti inutilizzabili, sono perfetti per la decorazione di piccoli oggetti di legno o vetro.

scadenza e riciclo dei cosmetici a7ad02f4ae81610cb83208c2ba9c72c9

Per quanto riguarda i profumi, possiamo sempre riciclarli, spruzzandoli sul filtro dell’aspirapolvere, per profumare casa mentre puliamo.

scadenza e riciclo dei cosmetici 1c705ad1085fb3590561ef9d96ce31df

Via libera alla fantasia e i nostri cosmetici avranno una nuova vita!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!