
Riciclo vecchie federe spaiate: ecco tantissime idee a cui ispirarvi!
Avete accumulato diverse federe e vi siete accorti che sono spaiate ma sono ancore integre? Non buttatele via, ma le potrete riciclare per creare dei copri capi di abbigliamento o dei tappeti, per lavare della biancheria delicata o creare dei cuscini d’arredo.
 Armatevi di fantasia e di creatività e aiutandovi con dei tutorial che si trovano online potrete trasformare quelle semplici federe in diversi oggetti.
Sbizzarritevi a creare nuove cose oppure potrete utilizzarle per dare vita a: grembiuli per la cucina utili anche per quando i bambini colorano con le tempere, zainetti o comode borse per la spesa. Ma anche comodi sacchi dove poter raggruppare la raccolta differenziata, le pile scariche, le lampadine bruciate, i tappi di plastica e i farmaci da buttare via.
Se avete delle federe bianche potrete utilizzarle per dei capi di abbigliamento da lavare, che sono troppo delicati. Andranno bene, anche delle federe dalle tonalità chiare importante è che non perdano il colore.
Nelle federe potrete inserire l’intimo di pizzo, dei peluche, le calze, le stringhe delle scarpe o quei capi di abbigliamento decorati con lustrini o bottoni. Ricordatevi prima di infilare la federa con le cose da lavare in lavatrice di chiuderla con un elastico per capelli . Questo eviterà che durante il lavaggio le cose possano uscire e disperdersi all’interno della lavatrice.
Riciclo vecchie federe spaiate: ecco come riciclarle in modo utile e creativo
Non solo, le federe se abbellite con dei ritagli di stoffa o dipinte con dei pennarelli sono perfette per riporre dei giocattoli o come sacche porta mollette da bucato da appendere sullo stendi biancheria.
Un’altra fantastica idea per riciclare delle vecchie federe è quella di trasformarle per farle diventare alla moda.
Se amate il fai da te potrete cimentarvi a realizzare dei tappeti intrecciando delle federe. Oppure provare la tecnica del patchwork per realizzare un copriletto o ricoprire una vecchia sedia.
Buon riciclo creativo a tutti!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
