Il nevo, o più comunemente conosciuto “neo“, e le lentiggini, sono macchie marroni, o nere che si sviluppano sulla pelle a causa di un accumulo di cellule che producono melanina (melanociti). Queste formazioni non danno nessun problema, a meno che non variano di forma e dimensione, in quel caso è bene consultare un medico specializzato.
Molto spesso queste formazioni possono essere o diventare fastidiose e problematiche. La presenza di un neo visibile sul viso non è sempre esteticamente bello da vedere, e molti desiderano rimuoverlo a tutti i costi.
La formazione dei nei potrebbe essere congenita, ossia presenti dalla nascita, o potrebbero comparire tra i 20 e i 30 anni. Possono essere piani o rilevati, con o senza pelo, lisci o rugosi. Alcuni di essi possono scomparire da soli con gli anni.
I nei potrebbero formarsi a causa di:
– Squilibri ormonali
– Esposizione ai raggi solari
– La genetica
Come eliminare i nei in modo naturale
Utilizzare prodotti d’origine naturale per rimuovere i nei, invece di quelli chimici, proteggerà la vostra pelle, anche se per avere dei piccoli risultati ci vorrà molto più tempo.
Ecco alcuni rimedi naturali facili da preparare e in grado di rimuovere a poco a poco queste piccole macchie che tappezzano alcune o molte parti del nostro corpo.
1. Aglio
L’aglio viene utilizzato nel caso in cui i nei abbiano una pigmentazione simile a quella della vostra pelle, o anche per i fibromi penduli. L’aglio infatti possiede enzimi che distruggono le cellule responsabile della pigmentazione; Infatti l’aglio potrebbe essere utile anche per schiarire alcuni nei più scuri.
Ingredienti
Uno spicchio d’aglio
Una garza
Cerotto
Preparazione
Innanzitutto per prima cosa bisogna disinfettare la zona interessata con alcol e applicate una piccola quantità d’olio di mandorle o della vasellina.
Schiacciate uno spicchio d’aglio e ponetelo sul neo, fasciate con una garza e un cerotto se ne avete bisogno.
Tenetelo per una notte e fate la stessa operazione tutti i giorni per una settimana.
2. Succo di cipolla
Se non riuscite a trovarlo già pronto, ecco qui la ricetta:
Ingredienti
1 cipolla
Preparazione
Tagliate la cipolla alla julienne e frullatela.
Dopodiché il prodotto ottenuto applicatelo sul neo e lasciatelo riposare per qualche ora e ripetete lo stesso processo per almeno 3 settimane, affinché il neo si schiarisca.
Non utilizzate questo metodo vicino alle zone sensibili come occhi o labbra, potrete irritarvi.
3. Aceto di mele
Anche l’aceto di mele può essere applicato per schiarire i nei.
Ingredienti
Un cucchiaio di aceto di mele
Un batuffolo di ovatta
Preparazione
Impregnate un batuffolo di ovatta nell’aceto di mele e applicatelo sul neo.
Fate riposare per un’oretta e ripetete lo stesso processo tutti i giorni fino a che il vostro neo non risulti più chiaro. Se questo rimedio potrebbe causare irritazioni sospendete il trattamento.
4. Olio di ricino
L’olio di ricino oltre per schiarire i nei, potrebbe essere utilizzato per le verruche e le macchie cutanee.
Se vorrete dei risultati più veloci potete combinarlo con il bicarbonato di sodio.
Ingredienti
1 cucchiaio di olio di ricino
1 cucchiaio di bicarbonato
Preparazione
Applicate l’olio sul neo facendo dei movimenti circolari. Fate riposare per qualche oretta e fate lo stesso al mattino e la sera prima di coricarvi.
I primi risultati si vedranno dopo circa un mese se avrete costanza.
5. Buccia di banana
La buccia della banana non solo aiuta a schiarire i nei ma idrata e ammorbidisce la cute.
Ingredienti
– buccia di una banana
Preparazione
Applicate un pezzettino di buccia sul neo interessato, dalla parte interna.
Tutti i giorni ripetete il trattamento, è preferibile la sera e lasciate riposare per una notte.
6. Olio dell’albero del tè
Anche questo olio è molto utile per chiarire i nei e mantenere idratata la pelle.
Ingredienti
– Olio dell’albero del tè
– bastoncino cotonato
– batuffolo di ovatta
– benda
Preparazione
Potrete applicare quest’olio in 2 modi:
– Inumidite un bastoncino cotonato nell’olio e applicatelo sul neo interessato.
– Inumidite un batuffolo di ovatta e fissatelo bene con una benda.
Potrete utilizzare tutti e 2 i modi, uno la mattina e uno la sera.
7. Bicarbonato di sodio
Utilizzato anche per disinfettare la frutta, il bicarbonato di sodio può schiarire nei e macchie della pelle.
Ingredienti
– 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
– acqua
– garza
Mescolate il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua, si avrà una pasta che potrete porre sul neo. Lasciate agire per tutta la notte, coprendo il tutto con una garza.
8. Succo d’ananas
Il succo d’ananas ha la capacità di ridurre la pigmentazione dei nei. Potrete acquistarlo in un supermercato o prepararlo da solo.
Ingredienti
– succo d’ananas
– batuffolo di ovatta
Preparazione
Applicate il succo di ananas su un batuffolo di ovatta e strofinatelo sul neo interessato. Tenete per una notte e ripetete tutti i giorni per 3-4 settimane. Più acido citrico avrà il succo più farà effetto.
Possono essere applicati anche la mela verde, il limone e il pompelmo.
Biologa Nutrizionista: Maria Leonardi