Risotto con carote arancia e curcuma: la ricetta insolita da provare
Risotto con carote arancia e curcuma.
La ricetta che ti proponiamo oggi è quella di un primo invitante e appetitoso. Si tratta di un colorato risotto con carota, arancia e curcuma.
Semplice da preparare, è cremoso e aromatico e piace anche ai bambini. Non sai cosa mettere in tavola per un pranzo in famiglia? Prova questo risotto, non sarai deluso/a!
Ma andiamo direttamente alla ricetta.
Le quantità indicate sono per quattro persone; la preparazione dovrebbe richiedere non più di 20 minuti e la cottura non più di venticinque.
Gli ingredienti
Gli ingredienti necessari sono: quattro carote; uno spicchio d’aglio; 20 grammi di parmigiano grattugiato; 320 grammi di riso; due arance, possibilmente biologiche; 100 grammi di curcuma fresca oppure due cucchiai di quella in polvere; sale q.b.; un litro di brodo vegetale (va bene anche quello già pronto); pepe q.b.; una noce di burro; quattro cucchiai di olio extravergine di oliva; mezzo bicchiere di vino bianco secco; una cipolla.
La preparazione
La prima cosa è soffriggere aglio e cipolla tritati in una padella con un filo d’olio per 4/5 minuti a fiamma bassa: in questo soffritto va poi tostato il riso per circa due o tre minuti, mescolando di frequente. Dopodiché si sfuma col vino bianco e quindi si uniscono le carote pelate e tagliate a tocchettini e la curcuma sbucciata e passata per la grattugia.
A questo punto si incorpora il brodo vegetale bollente, un cucchiaio alla volta, nel senso che il brodo va aggiunto non appena la cucchiaiata precedente è stata assorbita. Questo fino a cottura del riso.
A metà cottura, peraltro, si dovrà insaporire con della scorza d’arancia grattugiata. Dopodiché, a cinque minuti dalla fine della cottura, si versa anche il succo (filtrato) dell’arancia medesima. In tutto questo si mescola con cura e si aggiusta di sale e pepe.
Quando la cottura è a puntino, a fiamma spenta si aggiungono il burro e il parmigiano, dopodiché si manteca il tutto per un due minuti e si porta in tavola.
Buon appetito!