7 semplici regole da seguire per risparmiare il 35% sulle spese mensili.

Tutti cerchiamo qualsiasi metodo e trucchetto per risparmiare sulle spese casalinghe. Oggi vi mostreremo un metodo, chiamato kakebo ideato in Giappone. Questo metodo è subito diventato popolare grazie ai suoi risultati. Ma vediamo cosa occorre fare. http-%2F%2Fi.huffpost.com%2Fgen%2F5142440%2Fimages%2Fn-KAKEBO-628x314

Bisogna annotare quanto si spende e seguire delle accortezze, così da correggere alcune cose che non quadrano a fine mese. Chi ha provato questo metodo è riuscito a risparmiare sino al 35% sulle spese casalinghe. Ecco tutto quello che bisogna fare:

1. Tenere i conti in ordine ogni mese

All’inizio del mese, bisogna annotare su un’agenda tutte le entrate e le uscite fisse. In questo modo potete sapere quanto avete a disposizione i giorni del mese successivo.

2. Scrivere gli obiettivi del mese

Scegliete una cifra da mettere da parte e dimenticatela, in modo da non prosciugarvi completamente.

3. Aggiornare le spese settimanali

Se volete risparmiare annotate le spese settimanali, conservando anche tutti gli scontrini e le ricevute degli acquisti. Questo ti dirà quanto avete speso durante la settimana.
4. Destinare un fondo alla “sopravvivenza”

Cibo, farmaci, macchina, figli, animali domestici, sono tutti delle prerogative principali. Sono considerate degli optional le uscite con gli amici, mangiare al ristorante, le sigarette, i cosmetici e prodotti per la bellezza, lo shopping. Dividete i vostri bisogni in categorie in modo da rendervi conto quanto spendete.

5. Tirare le somme a fine mese

Alla fine del mese fate i conti. Facendo una semplicissima operazione, sottraete il vostro budget iniziale e il totale, e saprete quanto avete risparmiato. Alla fine dell’anno,potrete conoscere anche il vostro bilancio annuale.

6. Cosa si impara ogni mese

Con questo metodo ci si rende conto di molte abitudini in fatto di spese. Quando si esagera molto, ad esempio, potrete evitare qualche optional, così da avere qualcosina in più a fine mese.

7. Cosa fare dei risparmi

Se riuscite mese per mese a risparmiare qualcosa, è bene non toccare il salvadanaio. Quei soldi potrete utilizzarli in caso di emergenze o per un obiettivo che vi siete prefissati, magari in un piccolo investimento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!