Roll coffee express: Tutto il gusto e l’aroma del caffè in un dolce!
È chiaro che il cioccolato e il caffè insieme possono creare un godurioso peccato di gola.
Per questo, qui di seguito, andremo a vedere come realizzare il Mocha swiss roll cake, ovvero un rotolo di caffè e cioccolato unico nel suo genere.
Vediamo subito i vari passaggi da eseguire.
Roll coffee express: ingredienti per la Base
Gli ingredienti utili per preparare la base della torta sono:
- 10 gr di caffè in polvere
- 5 uova
- 100 gr di farina per dolci
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 65 gr di latte caldo
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- 100 gr di zucchero + ½ cucchiaino di zucchero
- ¼ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 50 gr di olio
In una ciotola versiamo il latte precedentemente riscaldato insieme al caffè. Mescoliamo fino a sciogliere completamente il caffè con l’aiuto di una spatola.
A questo punto mettiamo per qualche minuto da parte e prendiamo le uova. Dopodiché dividiamo i tuorli dagli albumi.
Nella ciotola dei tuorli aggiungiamo la vaniglia, il sale, l’olio e la nostra miscela di latte e caffè. Mescoliamo con una frusta a mano fino a realizzare un composto liquido. Dopodiché aggiungiamo la farina, il cacao e il lievito in polvere precedentemente setacciati insieme. Amalgamiamo il tutto fino a sciogliere le polveri.
Adesso prendiamo la ciotola con gli albumi e aggiungiamo ½ cucchiaino di zucchero per poi lavorare con la frusta elettrica. Dopodiché aggiungiamo lentamente, continuando a mescolare, 100 grammi di zucchero.
Una volta montati gli albumi correttamente aggiungiamoli al composto dei tuorli e integriamoli con una spatola.
Non resta che trasferire il composto ottenuto in una teglia rivestita con della carta da forno. Livelliamo per bene e inseriamo in un forno caldo per 15 minuti a 150 gradi.
Quando la base sarà pronta capovolgiamola aiutandoci con un piatto e lasciamola raffreddare.
Glassa
Ci servono:
- 1 scatola di latte condensato
- 2 cucchiaini di caffè in polvere
- 450 gr di burro morbido
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
Portiamo il caffè in polvere in una ciotolina contenente 3 cucchiaini d’acqua e mescoliamo fino ad ottenere il liquido desiderato. Mettiamo da parte e in una ciotola pulita versiamo il burro morbido per poi lavorarlo per 5 minuti con una frusta elettrica.
Dopodiché aggiungiamo, poco per volta, il latte condensato e integriamolo con il nostro elettrodomestico. Versiamo la miscela di caffè e lavoriamo fino a rendere tutto omogeneo. A questo punto facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versiamolo nel nostro composto.
Una volta ottenuto il composto desiderato trasferiamolo in una sac à poche. A questo punto con la sac à poche decoriamo tutta la superficie della torta, ormai fredda, con la glassa appena realizzata. Mi raccomando da uno dei lati più lunghi lasciamo vuoto il bordo per 2 centimetri.
Adesso arrotoliamo delicatamente la nostra torta e avvolgiamola in una pellicola trasparente. Inseriamo il rotolo in frigo per 2 ore.
Allo scadere del tempo riprendiamo il rotolo e ricopriamolo interamente con la glassa rimasta.
Per decorare mescoliamo 25 grammi d’acqua calda con 50 grammi di cioccolato. Trasferiamo il risultato, quando sarà freddo, in una sac à poche e decoriamo il nostro rotolo come preferiamo.
Non resta che affogare in questo peccato di gola.