Rratatouille il piatto di verdure saporite! Scopri la ricetta con sole 150 kcal!

La Ratatouille è un piatto a base di verdure stufate, un contorno di origine francese dal sapore ricco e mediterraneo che ha come protagonista proprio le verdure di stagione!

Con meno di 150 cal, è la ricetta perfetta da  realizzare in poco tempo, ma seguendo le nostre indicazioni! Con il caldo, questo contorno diventa sensazionale se servito freddo!

Gli ingredienti sono semplici da reperire e genuini, vi occorreranno:

  • zucchine piccole, 4
  • melanzane, 2
  • peperone verde, 1
  • peperone rosso, 1
  • sedano coste, 1/2
  • pomodorini ciliegini, 20
  • cipolle, 2
  • timo, 2 rametti
  • alloro foglie, 2
  • aglio, 2 spicchi
  • zafferano, 1 bustina
  • basilico foglie, 4
  • olio evo, q.b.
  • olio di arachidi, q.b. per friggere
  • pepe nero, q.b.
  • sale, q.b.

Ora che sapete quasi tutto… cosa aspettate? Mettetevi all’opera!

Ratatouille

Ratatouille: il contorno saporito e rustico a base di verdure, la ricetta!

Iniziate con il lavare tutte le verdure. Quindi, tritate le cipolle e, in una padella antiaderente fate scaldare l’olio evo e fate imbiondire la cipolla tritata. Aggiungete anche i due peperoni (rosso e verde) puliti, senza semi, a listarelle e la costa di sedano tagliata a pezzi.

Aggiungete ora i pomodorini ciliegini tagliati a metà, le foglie di basilico, il timo, l’alloro e i due spicchi d’aglio, tritati finemente. Chiudete la padella con un coperchio e lasciate stufare, aggiungendo un po’ di acqua o brodo di vegetazione se necessario.

Nel frattempo, in un’altro tegame scaldate l’olio di semi e friggete le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti.

Quando saranno ben colorite, scolatele dall’olio di frittura aiutandovi con una schiumarola e adagiatele su un piatto ricoperto con carta assorbente. Tagliate, a questo punto, le melanzane a dadini e mettetele a friggere nello stesso olio utilizzato per friggere le zucchine. Una volta fritte anch’esse, scolatele dall’olio in eccesso e posizionatele su un piatto ricoperto con carta assorbente.

In ultimo, unite sia le melanzane che le zucchine ai peperoni e ai pomodori. Lasciate amalgamare i sapori aggiungendo, a fuoco medio, anche una bustina di zafferano e dell’acqua qualora fosse necessario. Fate andare per altri 10 minuti e poi spegnete il gas.

La ratatouille deve presentarsi morbida con i pezzi di verdura ben visibili al suo interno. Servite calda, o meglio ancora, in tempi estivi fredda di frigorifero per un brivido di piacere! Buon appetito

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!