
Oggi 10 Settembre si festeggia San Nicola da Tolentino.
San Nicola da Tolentino: cenni biografici
San Nicola nacque nel 1245 a Castel Sant’Angelo, in provincia di Macerata.
Asceta dedito alle preghiere, personalità mite e misericordiosa, ancora molto giovane Nicola entrò a far parte dei frati eremitani di S. Agostino.
Nel 1275, entrò nel convento di Tolentino, dove morì nel 1305.
Caritatevole e sempre pronto ad aiutare i più deboli, questo santo è una delle figure più elevate quanto a spiritualità ed adesione al Vangelo.
Auguri di buon onomastico a chi si chiama Nicola!
Tanti auguri di buon onomastico a tutti coloro che portano il nome di Nicola.
Per auguri originali, prendete spunto dalle seguenti frasi:
- un nome importante e speciale…come te! Buon onomastico
- un nome speciale per una persona speciale: auguri!
- come dimenticare un giorno così importante? Buon onomastico!
- un nome bellissimo, perfetto per te: auguri Nicola!
- Poteva un nome già bello come Nicola diventare ancora più bello? Sì, quando è stato imposto a te. Auguri!
- Classico, importante e musicale: non potevi avere un nome più bello. Buon onomastico!
- nella tradizione si trovano spesso le cose migliori, anche i nomi più belli: auguri Nicola!
- un nome semplice ed elegante che rispecchia alla perfezione la tua persona: auguri!

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
