sacchettini di mele e caramello AdobeStock 94048881
Pancakes with chicken, rice and pickles on the eve of the New Year.

Sacchettini di mele e caramello salato: indimenticabili sul serio!

Immaginatevi lo stupore quando presenterete in tavola, al termine di una cena raffinata, questi sacchettini di mele e caramello salato. Così belli, dispiacerà quasi mangiarli. Ricordano vagamente una bomboniera e al loro interno racchiudono un ripieno da leccarsi i baffi.

Di certo sono un dessert inusuale, di grande effetto scenico, ma realizzarli è un gioco da ragazze.

Vi basterà cuocere delle normalissime crepes, seguendo la ricetta che preferite, oppure servendovi dei nostri preziosi consigli per una versione super dietetica (cliccate il nostro link qui).

A parte, preparate il ripieno.

Quando avrete tutto a disposizione, mettete un cucchiaio abbondante di farcitura al centro di ogni disco e richiudetelo, legandolo con uno spago alimentare. In breve, avrete realizzato una piccola opera d’arte culinaria che stupirà i vostri ospiti per originalità e gusto.

Che aspettate allora, mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

sacchettini di mele e caramello AdobeStock 94048881

Sacchettini di mele e caramello salato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • crepes, 4
  • limone, 1 solo il succo
  • zucchero, 1 cucchiaio
  • mele Golden o Fuji, 2
  • burro, 1 noce
  • per il caramello
    • burro, 40 g
  • sale, 1 cucchiaino raso
  • panna liquida, 100 ml
  • zucchero, 60 g

Spremete il limone e filtratene il succo.

Una volta preparate le vostre crepes, meglio se dietetiche per contenere l’apporto calorico di questo dolce straordinario, dedicatevi a caramellare le mele.

Lavatele, asciugatele e sbucciatele. Levate loro il torsolo e tagliatele a cubetti, quindi irroratele con il succo di limone.

Fondete la noce di burro in una padella antiaderente a fuoco medio, abbassate la fiamma e aggiungete zucchero (1 cucchiaio) e mele. Fatele caramellare, devono ammorbidirsi e dorarsi al contempo. Spegnete il gas e lasciatele intiepidire.

Occupatevi ora del caramello salato.

Versate lo zucchero (60 g) in una casseruola senza aggiungere altro, fatelo sciogliere senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Quando inizia a scurirsi e ad addensarsi e scurirsi, togliete dal fuoco, aggiungete il sale (1 cucchiaino) e il burro (40 g) e amalgamate perfettamente.

Rimettete sul fornello e incorporate la panna (100 ml), il caramello inizierà ad indurirsi. È del tutto normale, non smettete di mescolare e fatelo nuovamente ammorbidire. Quando il composto risulta fluido e denso, trasferitelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare del tutto.

Disponete le vostre crepes in 4 piatti da dessert. Mettete un cucchiaio di caramello e uno di mele al centro di ognuna e richiudetela, portando i lembi verso l’alto. Fissate con lo spago alimentare, fate un fiocchetto e portate in tavola la vostra delizia.

È una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!