C’è un trucchetto davvero geniale ed utilissimo per pulire a fondo lo strumento che utilizziamo per lavare i pavimenti: stiamo parlando del sale sul mocio. Si tratta di una tecnica davvero sorprendente, vediamo nel dettaglio!
Sale sul mocio: perché usarlo?
Non di rado, quando si utilizzano gli stracci per effettuare le varie pulizie della casa, ci si dimentica di provvedere ad igienizzare gli stessi. Si tratta di un errore non di poco conto, visto che si potrebbe ottenere l’effetto contrario e sporcare ulteriormente la propria abitazione.
Proprio in quest’ottica rientra l’attività che consiste nell’utilizzare il sale sul mocio. Si tratta di un’operazione che permette di eliminare i germi e i batteri dal mocio: sì, perché se da un lato il mocio è utilissimo e comodissimo, può essere anche un coacervo di batteri e germi se non viene periodicamente igienizzato.
Sale sul mocio: come usarlo
Ma come utilizzare il sale sul mocio? Per prima cosa c’è da dire che il mocio non deve mai essere lasciato nel secchio con l’acqua sporca: questo perché darebbe vita ad una serie di germi e di batteri, oltre che ad un odore insopportabile.
Qualcuno provvede alla pulizia utilizzando della candeggina, altri utilizzano il bicarbonato di sodio, ma il nostro consiglio è invece quello di usare il sale. Questo rimedio, poco costoso e molto pratico, appare quasi miracoloso. Basterà utilizzare un cucchiaio di sale sul mocio, aggiungere nel secchio circa un litro d’acqua e poi lasciarlo riposare per un’oretta.
Il sale grosso è utilizzato da secoli per sterilizzare le superfici e gli oggetti. In realtà è la combinazione tra sale e acqua a dare vita ad un’azione osmotica che riesce ad uccidere i batteri in un batter d’occhio.
Il sale è sicuramente una soluzione molto economica e pratica per pulire il mocio.
Altri rimedi
Per pulire il mocio, come abbiamo già anticipato, ci sono altri rimedi. Per esempio, alcuni oltre al sale versano anche il succo di un paio di limoni, tenendo poi gli stracci e il mocio intero in ammollo per un paio d’ore.
Altri ancora trovano utile sfruttare l’azione di bicarbonato di sodio, combinato con il sale; mentre c’è addirittura che utilizza infusi e olii come il tea tree oil. Si tratta di una particolare soluzione che ha proprietà antibatteriche e riesce ad eliminare i cattivi odori in poco tempo. Basterà procedere sempre allo stesso modo, versando la soluzione nel secchio e lasciando tutto in ammollo per un’oretta almeno.