Salsa di erbe aromatiche: ottima per la pasta e per arricchire secondi e contorni.
Le salse sono un accompagnamento essenziale per la buona riuscita di un piatto.
La ricetta di oggi riguarda la salsa di erbe aromatiche, perfetta da servire con del pesce, con un polpettone di carne oppure con un bollito.
La nostra salsa è ottima anche sulle uova sode o su di un semplicissimo e croccante crostino di pane.
Ovviamente non bisogna confondere la salsa di erbe aromatiche con il tradizionale piemontese bagnetto verde. Infatti la salsa è realizzata con 4 erbe differenti e non contiene alcuna traccia di aglio.
Insomma se desiderate una salsa salutare questa è quella che fa per voi.
Salsa di erbe aromatiche: ottima per la pasta e per arricchire secondi e contorni.
Per prepararla occorrono i seguenti ingredienti:
- 2 rametti di timo
- qualche fogliolina di maggiorana
- qualche fogliolina di menta
- 3 ciuffi di foglie di basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe
- Sale
- 1 spicchio di aglio
Procedimento
Prendiamo le erbe elencate poco sopra e laviamole accuratamente. Successivamente asciughiamole tamponandole con un panno di cotone e inseriamole in un frullatore dopo averle ridotte in pezzettini con un coltello.
Nel frullatore aggiungiamo 4 cucchiai di olio, il sale, il pepe e infine l’aglio. Azioniamo il frullatore e facciamolo lavorare fino ad ottenere alcuni pezzettini visibili delle erbe aromatiche affogati in un composto omogeneo.
Mi raccomando: per ottenere un composto più cremoso bisogna aggiungere, se serve, ancora qualche cucchiaio di olio. La salsa deve necessariamente scivolare dal cucchiaio per essere considerata perfetta.
Successivamente continuiamo a frullare e controlliamo se è giusta di sale. Completati questi procedimenti trasferiamo il risultato in una ciotolina e riponiamola in frigo fino al momento in cui decideremo di utilizzarla.
Attenzione: la salsa può essere conservata in frigo per 2 giorni. Tuttavia, dopo il secondo giorno, sarebbe meglio congelarla per poi utilizzarla al momento opportuno.
Adesso non resta che preparare un piatto da arricchire con la nostra salsa di erbe aromatiche in modo da rendere la pietanza irresistibile.