
La salsa di peperoni fai da te: da gustare tutto l’anno su pasta e crostini. In questo articolo ti spieghiamo come fare a preparare in casa una salsa di peperoni appetitosa e genuina che possa conservarsi a lungo e da poter usare come gradito condimento per tutto l’anno.
Non è difficile e soprattutto è un modo fantastico per catturare per tutto l’anno l’inconfondibile aroma dei peperoni.
Ci potrai condire la pasta, insaporire i crostini di pane, esaltare e nobilitare i formaggi freschi.
Ma veniamo alla ricetta.
La salsa di peperoni fai da te: da gustare tutto l’anno su pasta e crostini
Gli ingredienti
Questi gli ingredienti e le quantità che occorrono: mezzo chilo di peperoni rossi; una cipolla bianca (oppure, volendo, uno spicchio d’aglio); 40 millilitri di olio extravergine; sale quanto basta; un peperoncino (se vi piace il piccante).
La preparazione
La prima cosa è lavare e pulire per bene i peperoni, levando i semi, il picciolo e i filamenti bianchi che contengono di solito. Dopodiché si tagliano a listarelle.
Poi si prende una padella abbastanza grande e ci si riscalda l’olio, in cui poi si fanno soffriggere la cipolla fatta a fette e un peperoncino, se vi piacciono i sapori calienti.
Si fa andare il tutto a fiamma bassa, si aggiusta di sale e si aggiunge acqua calda di tanto in tanto fino a che cipolla e peperoncino non sono cotti e ammorbiditi al punto giusto. Tutto questo sempre mescolando, ovviamente.
Dopodiché si spegne il fuoco, si lascia raffreddare e poi si passa tutto al frullatore, così da avere un composto dalla consistenza cremosa e vellutata.
Ora non rimane che passare la salsa in barattoli di vetro che avrete provveduto a sterilizzare. Vanno chiusi ermeticamente e capovolti quando la salsa è ancora tiepida.
Prima di sterilizzarli nell’acqua bollente bisogna aspettare che si raffreddino del tutto, dopodiché basterà immergerli in una pentola piena d’acqua e far bollire per circa mezz’ora.
Poi si spegne il fuoco e si aspetta qualche minuto prima di asciugare i barattoli per bene e sistemarli in dispensa o comunque in luogo fresco e buio, come ad esempio una cantina.
Importante: una volta aperto il barattolo, la salsa di peperone va consumata entro tre giorni.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
