
Ideale sul pane, meravigliosa per carne o verdure grigliate, regala una marcia in più anche all’insalata, la salsa guacamole è uno dei piatti tradizionali della cucina messicana.
A base di avocado, fornisce un pieno di Omega 3, di fibre, di vitamine e di grassi buoni.
Il peperoncino, da dosare a piacere, garantisce una marcia in più alla vostra ricetta e assicura una sferzata al metabolismo; tra altro è anche leggera e dietetica, giacché apporta solo 16 calorie al cucchiaio.
Perfetta con i nachos, è facilissima da realizzare per presentare un aperitivo etnico agli amici di sempre, che apprezzeranno la vostra creatività !
Curiose? Iniziamo!
Salsa guacamole messicana: ingredienti e preparazione
Per la salsa guacamole, procuratevi:
- avocado maturi, 2
- pomodoro, 2
- lime, 1 scorza e succo
- cipolla rossa, 1 piccola
- aglio, 1 spicchio
- peperoncino, 1 cucchiaino
- olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
Dividete a metà uno dei due avocado, quindi levate il nocciolo e sbucciatelo. Riducetelo a cubetti e, con una forchetta o nel mortaio per chi ne è dotata, schiacciatelo per ridurlo in poltiglia. Per il momento, conservate integro l’altro frutto in modo che non si ossidi.
Spellate aglio e cipolla, affettateli sottilmente e uniteli alla crema di avocado, aggiungete anche il peperoncino e amalgamate. Togliete la pellicina ai pomodori, tagliateli a dadini, cercando di prelevare anche i semini, uniteli al composto. Versate succo e scorza del lime nella salsina, aggiustate il sale e il pepe, assaggiatela di volta in volta per assicurarvi di non esagerare con la sapidità . Terminate con l’olio e lavorate bene il tutto con la forchetta. Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, lasciate da parte e occupatevi dell’altro avocado. Dividetelo a metà , prelevate il nocciolo, sbucciatelo e tagliatelo a dadini. Incorporatelo nel condimento e riponete in frigorifero per un’ora almeno, coprite con la pellicola alimentare. Ora utilizzate la guacamole come preferite, con i nachos, le bruschette, nell’insalata, sulla carne o sulle verdure grigliate.
Buon appetito!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
