Salsiccia alla pizzaiola: è pronta in 15 minuti. Squisita e filante

Salsiccia alla pizzaiola : è pronta in 15 minuti. Squisita e filante. Mangiala subito!

Vuoi un piatto da preparare in pochissimi minuti ma che allo stesso tempo abbia un sapore così buono da non poterlo dimenticare? Allora devi cucinare la ricetta della salsiccia alla pizzaiola.

Questa ricetta altro non è che il giusto compromesso tra velocità e gusto. Infatti piacerà a tutti senza alcuna distinzione e grandi e piccini faranno a gara per mangiarne l’ultimo boccone.

Realizzare questo piatto sarà davvero facilissimo, devi solo tagliare le salsiccia e recuperare dei pomodori pelati e il resto della preparazione verrà da sé.

Gli ingredienti sono tutti semplici e facilmente reperibili in qualunque cucina infatti si rivelerà essere anche un’eccellente piatto svuota frigo.

Sarà un secondo piatto da servire agli ospiti anche se è chiaro che non è la ricetta più consigliata per chi segue una dieta ipocalorica. Questo perché, come ben sappiamo, la carne di maiale ha la caratteristica di essere salata ed anche ricca di lipidi. Tuttavia contiene nutrienti essenziali come niacina, proteine e tiamina.

Ovviamente concedersi un peccato di gola ogni tanto non può fare male infatti questa ricetta è perfetta per fare uno strappo alla regola senza dover soffrire di sensi di colpa.

Abbina questo piatto ad una fresca insalata, alle patatine cotte al forno oppure fritte. Insomma hai l’imbarazzo della scelta.

Che aspetti? Comincia subito a cucinare!

salsiccia alla pizzaiola e 11 4 scaled.jpg

Salsiccia alla pizzaiola: ingredienti e preparazione.

Questa ricetta semplice e veloce da portare a termine farà venire l’acquolina in bocca anche ai più scettici e finirà in men che non si dica.

Come ingredienti bisogna recuperare:

  • 150 gr di mozzarella
  • 1 cipolla
  • Pepe quanto basta
  • Origano secco quanto basta
  • 400 gr di pomodori pelati
  • 600 gr di salsiccia
  • Sale quanto basta
  • Olio extravergine d’oliva quanto basta

Non resta che indossare il grembiule e cimentarsi in questa facilissima preparazione.

Procedimento

Per prima cosa devi prendere la cipolla e tritarla finemente. Dopodichè devi ridurre i pomodori pelati a pezzettini e tagliare anche la salsiccia in modo tale da ottenere la forma di tanti bocconcini.

Completate queste operazioni prendi una padella antiaderente e versa dentro un filo di olio extravergine d’oliva e anche la cipolla. Fai cuocere la cipolla fino ad appassire e dopo aggiungi dentro anche i pomodori pelati. Successivamente condisci con il pepe, l’origano e il sale e lascia cuocere per 5 minuti circa.

Una volta trascorso il tempo indicato trasferisci nella padella anche i bocconcini di salciccia. Lascia cuocere ancora, dopo aver coperto il tutto con il coperchio della padella, per 20 minuti circa.

Mentre la salciccia cuoce, prendi la mozzarella e tagliala a fettine.

Trascorsi i 20 minuti indicati, aggiungi la mozzarella nella padella e lascia cuocere fino a quando quest’ultimo ingrediente comincerà a sciogliersi e quindi a fondersi con tutti gli altri.

Quando avrai ottenuto il risultato sperato spegni il fuoco e servi la tua salciccia alla pizzaiola calda e super filante.

Questa ricetta originale ma allo stesso tempo fatta con ingredienti tradizionali si farà amare da tutta la tua famiglia.

Devi solo assaggiarla!

Non mi resta che augurare a te e alla tua famiglia buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!