
La moglie di Salvatore Ficarra si chiama Rossella Leone, fidanzata storica di Salvo, che ha sposato nel 2006 dopo un lungo fidanzamento. La coppia ha due figli. Scopriamo qualcosa su di lei.
Salvatore Ficarra e la moglie Rossella Leone nozze a Corato
Il loro matrimonio è stato celebrato in Puglia, con una cerimonia “blindata” a Corato, un paese in provincia di Bari. Del comico Ficarra si sa molto: dalla vita lavorativa a quella sentimentale, ma di sua moglie si sa poco, la donna è molto riservata e non ama stare troppo sotto i riflettori.
Salvo Ficarra e Valentino Picone David dello spettatore
Si sa della consorte di Ficarra, che di origini pugliesi. Si sa che ha interpretato il ruolo di Angela nel film Anche se è amore non si vede, pellicola diretta dal duo palermitano Ficarra e Picone, suo partner lavorativo. I duo comico stasera riceverà il David dello spettatore, nel corso della 65ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta dallo Studio 2 della Rai di Via Teulada, programma che sarà condotto da Carlo Conti, per il film Il Primo Natale, diretto e interpretato dai due attori comici Salvo Ficarra e Valentino Picone.
I figli Vincenzo e Tommaso
Ma torniamo a Rossella. lei e Salvo hanno avuto due bambini, nati dopo le nozze. I due figli di Salvo Ficarra e Rossella Leone si chiamano Vincenzo e Tommaso, nati rispettivamente nel 2006 e nel 2008. Di loro circolano pochissime foto, talmente la donna è legata alla sua privacy. Una donna molto legata alla sua famiglia e che sa stare nell’ombra, accanto al marito che oltre a recitare, lo vediamo in veste di conduttore del tg satirico Striscia la notizia, insieme all’inseparabile amico Valentino Picone.
I due si sono conosciuti in un villaggio turistico tanti e tanti anni fa, dove Salvo lavorava come animatore e Valentino si trovava in vacanza. Da allora sono diventati inseparabili e regalano al pubblico film divertenti e sono molto amati dalla gente per la loro ironia intelligente e la loro naturale comicità da dieci e lode.

Serena Marotta è nata a Palermo il 25 marzo 1976. Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi è il suo primo libro. È una giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l’altra di musica, scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org e della casa editrice Informazione libera. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città: Palermo.
