
Le salviette umidificate e disinfettanti sono abbastanza semplici da realizzare a casa e contengono solo elementi naturali.
Sono perfette per la propria salute ma anche per l’ambiente perché non sono usa e getta.
Possono essere utilizzate per tantissime cose. Dalla detersione di viso e mani dei bambini alla pulizia dei divani e dei vetri. Vanno bene anche per pulire il pelo dei nostri amici a quattro zampe.
Salviette umidificate e disinfettanti fai da te
Cosa vi serve:
- Un telo in microfibra abbastanza grande;
- Aceto;
- Olio vegetale o glicerina vegetale;
- Sapone liquido bio;
- Tea Tree Oil;
- Acqua;
- Due porta salviette riciclati o semplicemente due scatole (non di cartone) richiudibili.
Procedimento:
1. Tagliate il telo.
Piegate il telo e dividetelo in 2 parti uguali. Dalle due parti ottenute, ricavatene dei rettangoli 20×30. Ne dovreste ottenere 8 per parte, quindi 16 in totale.
2. Create il liquido.
Miscelate 400/500 ml di aceto con 1 goccia di olio vegetale o di glicerina vegetale, 1 goccia di sapone liquido bio, 5 gocce di Tea Tree Oil. Aggiungete 1 litro di acqua calda e mescolate tutto.
Immergete quindi i teli 20×30 nella mistura ottenuta, fateli impregnare bene ed infine strizzateli, lasciandoli umidi. Non devono sgocciolare.
Piegateli e riponeteli nelle scatole riciclate. In ciascuna conservatene 8, in modo da averne sempre una di ricambio.
Una volta utilizzate, le salviette possono essere lavate in lavatrice a 60°. Una accortezza: non usate l’ammorbidente, altrimenti rovinerete la microfibra.
Si conservano per un mesetto.
Consigli:
Al posto del Tea Tree Oil potete utilizzare Olio essenziale di Lavanda o Camomilla romana.
Non utilizzatele sulle mucose. Se volete utilizzarle per il cambio del pannolino, sostituite con acqua di rose miscelata ad Olio di Mandorle dolci e Olio essenziale di Rosa o di Lavanda. La goccia di Tea Tree Oil garantirà la componente anti batterica.
Se avanza liquido, conservatelo per la prossima preparazione.
Per non far sfilacciare la microfibra quando la tagliate, usate la forbice a zig zag. Comunque, man mano che procederete ai lavaggi, si sfilacceranno sempre meno.
Il mini video tutorial è per farvi capire meglio il procedimento, ma la miscela disinfettante migliore è quella che vi abbiamo sopra illustrato.

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
