
La Chiesa Cattolica dedica la giornata del 3 Settembre a San Gregorio Magno.
San Gregorio Magno: un grande Papa
Papa Gregorio I, vissuto nel VI secolo, è più noto con l’appellativo di San Gregorio Magno.
Figlio del senatore romano Gordiano ed appartenente ad una famiglia patrizia profondamente cattolica, Gregorio abbandonò la carriera politica per dedicarsi alla vita religiosa.
Divenne dapprima monaco e poi abate.
Capace e lungimirante, Gregorio ebbe un’esistenza talmente mirabile da essere venerato anche nella Chiesa Ortodossa.
Gregorio I fu un grande Papa, sempre in prima linea nell’aiutare i più deboli, e fu anche un uomo di lettere, di cui ci restano numerosi manoscritti.
E’ considerato l’inventore del cosiddetto Canto Gregoriano, sebbene non vi siano certezze storiche in merito.
Gregorio I è sepolto all’interno della Basilica di San Pietro.
Buon Onomastico a chi si chiama Gregorio!
Tanti auguri a chi si chiama Gregorio, un nome ancora piuttosto diffuso fra la popolazione.
Ecco qualche frase da cui prendere spunto per dare il buon onomastico:
- Un nome importante per una persona altrettanto importante: auguri Gregorio!
- Gregorio è un nome di grande storia e tradizione, perfetto per una persona speciale come te: auguri!
- Un nome speciale per una persona speciale: buon onomastico Gregorio!
- Non dimentico mai questo giorno: auguri Gregorio!

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
